Pechino a Washington: "L’America Latina non è il vostro cortile"

Dopo le parole del capo del Pentagono, la Cina difende la sovranità dell'America Latina

2596
Pechino a Washington: "L’America Latina non è il vostro cortile"

Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha risposto alle dichiarazioni della Casa Bianca affermando che i paesi latinoamericani "non sono il cortile di nessuno". In un comunicato diffuso dall’ambasciata cinese in Brasile, Wang Yi ha sottolineato che i popoli della regione cercano "indipendenza, non dottrine di dominazione", ribadendo il sostegno della Cina alla loro sovranità.

La reazione cinese arriva dopo le dichiarazioni del capo del Pentagono, Pete Hegseth, che in un’intervista a Fox News ha parlato di "recuperare il controllo del cortile di casa" dall’influenza cinese, specialmente sul Canale di Panama. Hegseth ha giustificato la posizione statunitense citando gli ordini di Trump, che considera la crescente presenza cinese nella regione una minaccia.

Lo scontro verbale riflette le tensioni tra Washington e Pechino, già in piena guerra commerciale, con dazi statunitensi del 145% su alcuni prodotti cinesi. Mentre gli USA rivendicano una storica egemonia sull’America Latina, la Cina consolida legami economici e diplomatici, presentandosi come alternativa alla tradizionale - e nefasta - influenza statunitense.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti