Per la prima volta scioperano i lavoratori di Amazon in Italia

3900
Per la prima volta scioperano i lavoratori di Amazon in Italia

Quella di oggi è una giornata a suo modo storica. Oggi è infatti la giornata del primo sciopero nazionale dei dipendenti della filiera Amazon in Italia. Ha scioperare sono circa 30mila lavoratori, tra cui 9500 lavoratori di magazzini e hub afferenti al contratto nazionale di logistica. I sindacati inoltre nei giorni scorsi hanno invitato a boicottare la multinazionale e non effettuare nessun acquisto per 24 ore. 

La protesta arriva in seguito all’interruzione nella trattativa per la contrattazione di secondo livello della filiera Amazon, come evidenzia l’agenzia AGI. I lavoratori chiedono aumenti retributivi, riduzione dell’orario di lavoro dei driver, una verifica dei turni di lavoro, così come dei carichi e dei ritmi di lavoro a cui i lavoratori sono costretti. Inoltre i dipendenti Amazon chiedono il rispetto delle normative sulla salute e la sicurezza, l’indennità Covid. 

 "È importante che Amazon incrementi le proprie attività in Italia, ma non è sufficiente offrire occasioni di lavoro - ha affermato Tania Sacchetti, della segretaria confederale Cgil, secondo quanto riporta l’agenzia AGI - abbiamo ancora problemi insostenibili di carichi, di tempi, di eccessiva precarietà lavorativa".

"In un'azienda con quel tipo di fatturato - continua - è giusto costruire un sistema di relazioni che riconosca ai lavoratori un premio di risultato e condizioni contrattate. Ossia relazioni sindacali stabili. Non è facile  chiedere oggi ai lavoratori di scioperare, ma combattere e rivendicare diritti per la propria dignità è l'unica strada possibile per affermare il diritto a un lavoro di qualità”. 

L’Unione Sindacale di Base (USB) scrive: “Nel 2020 il fatturato di Amazon è cresciuto del 30%. Per i lavoratori, invece, l’unico aumento è stato quello dei carichi di lavoro: tutto ciò è avvenuto con la complicità dei sindacati concertativi.

Il 22 marzo è sciopero nazionale in tutti gli stabilimenti Amazon per:

39 ore settimanali per tutti
Reali aumenti retributivi
No al rimborso dei danni e delle franchigie dei mezzi a carico dei drivers
No al controllo ossessivo dei lavoratori attraverso telecamere e satellitari
Stabilizzazione dei moltissimi lavoratori precari”.

Lo sciopero della filiera Amazon viene salutato con favore anche nel mondo intellettuale. Scrive a tal proposito il professor Paolo Desogus: “Oggi i lavoratori di Amazon e di tutta la filiera italiana del colosso americano sono in sciopero per chiedere migliori condizioni. ?Si tratta di una lotta importante, anche perché si svolge in un contesto dove la conflittualità sindacale è da tempo ai minimi termini. Mi auguro dunque che a partire dallo sciopero di Amazon inizi una nuova stagione che restituisca ai lavoratori il ruolo di guida contro il capitale e il suo strapotere”.

La protesta dei lavoratori italiani ha incassato la solidarietà dei colleghi statunitensi. Attraverso un videomessaggio i lavoratori Amazon dell'Alabama hanno fatto sapere ai dipendenti italiani: "Siamo dalla vostra parte".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti