Perché Draghi è ossessionato dalla Cina

7586
Perché Draghi è ossessionato dalla Cina


Ma esattamente, perché Draghi è ossessionato dalla Cina, a tal punto di dire al Consiglio Europeo di tagliare i ponti e non fare gli stessi errori con Putin?

Perché lui da Direttore Generale del Tesoro ha privatizzato mezzo paese, mentre Xi, dal 2013, contrariamente a quanto si aspettavano in Occidente, vedi Prodi che faceva il tifo per la Cina, non lo ha fatto?

Perché lui, scrivendo una lettera nel 2011 in cui obbligava lo Stato al pareggio di bilancio e alla deflazione salariale, non si aspettava la reflazione salariale cinese?

Perché lui, artefice dello smantellamento del Welfare italiano, non si aspettava prime misure cinesi per il Welfare?

Perché lui, da Presidente della Bce, inondò gli speculatori di liquidità in nome della lotta alla deflazione da lui stessa creata, mantenendo la deflazione salariale, mentre il suo omologo Zhou Xiaochuan manteneva tassi positivi e politica monetaria prudente, associata ad una politica fiscale espansiva? Perché la Pboc, per bocca di Zhou Xiaochuan, 4  anni fa avvertì la Bce che con il Qe sarebbe schizzata in alto l'inflazione, senza che nessuno a Francoforte lo stesse a sentire?

Insomma, è ossessionato dai cinesi per frustrazione, perché sa di avere a che fare con gente più preparata di lui e che soprattutto, a differenza sua, non combina disastri monetari, fiscali, economici e soprattutto sociali, visto che da noi il tasso di povertà in 15 anni è triplicato? Se così fosse, si ritiri, vada a studiare finalmente, scoprirà che c'è un mondo che, a differenza dei suoi media, non sta dietro le sue fregnacce.



-----------------------------------------------

LEGGI DI PASQUALE CICALESE: "PIANO CONTRO MERCATO"

ACQUISTA QUI


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti