Perché gli USA hanno bloccato la vendita di caccia F-22 a un alleato di ferro come Israele a cui fornisce gli F-35?

6429
Perché gli USA hanno bloccato la vendita di caccia F-22 a un alleato di ferro come Israele a cui fornisce gli F-35?

 

Considerato uno dei migliori aerei da caccia al mondo, il Lockheed Martin F-22 Raptor è un caccia multiruolo di quinta generazione, dotato di tecnologia stealth.

 

Gli Stati Uniti non hanno mai autorizzato la sua esportazione, nemmeno agli alleati più stretti. Perché?

 

Secondo quanto scrive The National Interest: “Il Lockheed Martin F-22 Raptor è gestito dall'aeronautica nordamericana ed è probabilmente il velivolo da combattimento con equipaggio più avanzato al mondo. È più furtivo dell'F-35 Lightning II, che è stato esportato in un certo numero di alleati statunitensi in Europa, Asia e Medio Oriente, in particolare in Giappone e Israele".

 

Una miriade di nazioni guidate da Israele e Giappone erano interessate a far parte del programma F-22 nel tentativo di acquisire i caccia, così come Corea del Sud, insieme a Singapore e l'Australia, volevano che l'aereo rafforzasse le loro flotte. 

 

Sostanzialmente gli USA non hanno mai voluto esportare il caccia per il timore che la tecnologia stealth utilizzata potesse finire nelle mani di Cina e Russia. 

 

Il Congresso non ha ritenuto affidabile nemmeno un alleato di ferro come Israele. A Washington temono che gli israeliani avrebbero fatto trapelare tecnologia statunitense in Cina nel modo in cui l'intelligence nordamericana crede che Israele abbia aiutato la Cina nello sviluppo del suo caccia J-10.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti