Perché gli USA hanno bloccato la vendita di caccia F-22 a un alleato di ferro come Israele a cui fornisce gli F-35?

6697
Perché gli USA hanno bloccato la vendita di caccia F-22 a un alleato di ferro come Israele a cui fornisce gli F-35?

 

Considerato uno dei migliori aerei da caccia al mondo, il Lockheed Martin F-22 Raptor è un caccia multiruolo di quinta generazione, dotato di tecnologia stealth.

 

Gli Stati Uniti non hanno mai autorizzato la sua esportazione, nemmeno agli alleati più stretti. Perché?

 

Secondo quanto scrive The National Interest: “Il Lockheed Martin F-22 Raptor è gestito dall'aeronautica nordamericana ed è probabilmente il velivolo da combattimento con equipaggio più avanzato al mondo. È più furtivo dell'F-35 Lightning II, che è stato esportato in un certo numero di alleati statunitensi in Europa, Asia e Medio Oriente, in particolare in Giappone e Israele".

 

Una miriade di nazioni guidate da Israele e Giappone erano interessate a far parte del programma F-22 nel tentativo di acquisire i caccia, così come Corea del Sud, insieme a Singapore e l'Australia, volevano che l'aereo rafforzasse le loro flotte. 

 

Sostanzialmente gli USA non hanno mai voluto esportare il caccia per il timore che la tecnologia stealth utilizzata potesse finire nelle mani di Cina e Russia. 

 

Il Congresso non ha ritenuto affidabile nemmeno un alleato di ferro come Israele. A Washington temono che gli israeliani avrebbero fatto trapelare tecnologia statunitense in Cina nel modo in cui l'intelligence nordamericana crede che Israele abbia aiutato la Cina nello sviluppo del suo caccia J-10.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti