Perché il Movimento delle Saracinesche aderisce alla manifestazione del 10 ottobre

3877
Perché il Movimento delle Saracinesche aderisce alla manifestazione del 10 ottobre


di Marino Poerio*


Una sera di tanti anni fa - ero un ragazzotto - tornavo a casa dopo aver studiato da un amico.
Erano le undici, e mi misi ad aspettare fiducioso il bus.
Alle undici e mezza, nulla.
A mezzanotte...nulla.
A mezzanotte e un quarto cominciai a preoccuparmi. 
Forse a quel punto sarei dovuto andare a piedi?
No, meglio aspettare: il bus, in fondo, in quindici minuti mi avrebbe riportato a casa, a piedi avrei impiegato un'ora.

Piú passava tempo, poi, più diventava statisticamente probabile che un mezzo arrivasse da un momento all'altro, un po' come un numero alla roulette che non esce mai e ti ritrovi a continuare a puntare speranzoso solo su quello.
Erano abbondantemente passate le due di notte quando giunse il bus.
Nella convinzione che a breve sarebbe arrivato, lo avevo atteso per più di tre ore.
Il cazziatone che mi beccai a casa fu epico, come intuirete.

Ora voi, soprattutto se siete di Roma, adesso direte "Esticazzi". 
Tuttavia un senso, cioè una morale, che ci riguarda come Movimento delle Saracinesche, questa storiella - purtroppo vera - ce l'ha.

Abbiamo atteso diversi mesi che le promesse del governo di aiutarci si concretizzassero, perché adesso arriva mamma Europa, perché nessuno resterà indietro, perché andrà tutto bene.
Ed eccoci qui, a leggere che i soldi (che indebiteranno il paese rendendolo ricattabile,  che non giungeranno prima del 2021 e in dosi omeopatiche) non saranno minimamente destinati a noi lavoratori autonomi. Perché signora mia ci vogliono riforme strutturali per cambiare il paese, mica pezze per tamponare l'emergenza. Ce lo chiede l'Europa!

E noi cosa facciamo? Ci incazziamo, protestiamo?
No. Aspettiamo.
Perché oggi mi pare sia venuto qualche cliente in più. 
Perché i turisti, dai, in fondo.
Perché mi hanno fatto allargare il dehors e magari quest'anno è tutta estate.
Perché comunque se protesti chiudi, e se chiudi non incassi.
Perché magari poi qualcosa danno anche a noi, se sopravviviamo.
Perché poi passa il bus.
Ma il bus non passerà, amici miei, o passerà troppo tardi per troppi di noi. 

L'unico bus metaforico che dobbiamo prendere è quello che ci porterà a Roma, in piazza San Giovanni, il dieci ottobre alle 14.00.
Quello passa di sicuro, e io spero di salirci con tantissimi di voi, da tutta Italia.
Abbiamo una chance incredibile di fare sentire finalmente la nostra voce: "Noi vogliamo vivere"


*fondatore del Movimento delle saracinesche

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti