Perché il paragone tra partigiani europei e guerriglieri curdi delle YPG

I curdi siriani si stanno trasformando rapidamente nella gallina dalle uova d'ora di Usa e Israele

4638
Perché il paragone tra partigiani europei e guerriglieri curdi delle YPG


Ho smesso da un pezzo di essere diplomatico ed aggirare le questioni. A mio avviso, il paragone tra partigiani europei e guerriglieri curdi delle YPG è assolutamente fuori luogo.
 

Durante la seconda guerra mondiale, i movimenti comunisti ed anti-imperialisti, guidati dall’URSS, avevano stipulato un’alleanza antifascista temporanea con gli USA ed altri paesi borghesi. Il nemico principale di tutti era il nazi-fascismo.
 

Oggi quel nemico si chiama imperialismo statunitense. Ed i curdi delle YPG si sono alleati con esso. Più che i nostri partigiani, ricordano – anche se con idee politiche differenti – i gruppi armati estoni, ucraini, lettoni, valloni, croati, slovacchi, ecc., che pur di realizzare i loro sogni nazionalisti, si intrupparono proprio con Hitler.
 

Non tutte le lotte d’indipendenza sono progressiste. Dipende se indeboliscono l’imperialismo principale o no. Quella del Donbass lo è, quella palestinese pure. Quella dei curdi non lo è più. Il Kurdistan “indipendente” o “autogovernato” (con le basi USA al suo interno) oggi ha più o meno lo stesso “valore rivoluzionario” del Kosovo in mano ai narcos jihadisti, oppure del Tibet dei nostalgici del feudalesimo che vorrebbero staccarsi dalla Cina.
 

In un solo colpo USA e Israele possono tenere sotto minaccia – controllando le aree strategiche curde – l’amico scomodo turco, la Siria, l’Iran, l’Iraq, gli Hezbollah e la stessa Russia. Una gallina dalle uova d’oro così dove la trovano?


Omar Minniti

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti