Perché il salario minimo proposto in Italia è una buffonata

5271
Perché il salario minimo proposto in Italia è una buffonata


di Pasquale Cicalese


Premessa: sono a favore del salario minimo. Ma quello proposto è una buffonata. 9 euro lordi, tolti contributi previdenziali e Irpef, oltre che addizionali regionali e comunali, cosa rimane?

6.5 euro l'ora, certo, pur sempre meglio di 4.5 euro netti ora in molti settori, ma sono sempre salari da fame. Occorre portarli ad almeno a 15 euro. Poi, si perde di vista cos'è il salario.

Esso non è semplicemente salario monetario, ma salario sociale, alloggi pubblici, istruzione a tutti i livelli universale, sanità pubblica efficiente ed universale, prestazioni assistenziali, lotta al lavoro nero, tutela della sicurezza sul lavoro.

La reflazione salariale, così intesa, non può interessare solo alcune categorie, penso ai servizi, dove i salari sono da terzo mondo, ma l'intera classe lavoratrice e la stessa classe media. Che prende 6.5 euro nette all'ora e poi deve pagare libri scolastici ai figli, mutui pazzeschi, un capitalismo delle bollette voracissimo, visite specialistiche mediche, visto la sanità è stata distrutta, i campi estivi per i tuoi figli ecc,, ecco, per lui non cambia il discorso. Anzi è una beffa. Oggi leggo che Gianpaolo Galli, già vate di Confindustria e Renzi e Monti, afferma che una nuova grande austerità è inevitabile, causa guerra, porta questo paese al rinnovo dello scenario degli ultimi 47 anni.

L'eterno ritorno del presente. E l'austerità la intendono per la popolazione, non certo per le imprese a cui si destinano valanghe di risorse pubbliche. Quindi, per me, ad ora, è specchietto delle allodole, anche perché la via è la contrattazione nazionale generalizzata, possibilmente con sindacati di classe, che, tranne eccezioni, non si vedono dal 1972. Ancora una volta perdiamo tempo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti