Perché la giornalista Rula Jebreal al Festival di Sanremo?

13807
Perché la giornalista Rula Jebreal al Festival di Sanremo?

 

Ma, perché mai la conduzione (una serata al fianco di Amadeus) del Festival di San Remo 2020 sarebbe stata affidata alla giornalista Rula Jebreal? Forse per dichiarazioni come quelle riportate nel video sotto l’articolo? O per la sua mobilitazione contro il cosiddetto “genocidio di Aleppo” (e cioè la cacciata dei jihadisti che l’avevano dominata per tre anni, decapitando e sottoponendo ad altre indicibili atrocità una popolazione inerme)? Affermazioni che le erano valse, addirittura, il Premio “Peggiore Bufala dell’Anno 2016” indetto dall’Antidiplomatico.

 


Ma, con Marcello Foa Presidente da un anno e i Cinque Stelle al Governo da due anni, la musica alla RAI non doveva cambiare? O, dopo il Giro di Italia, cominciato a Gerusalemme e la figuraccia dell’intervista ad Assad, ora anche San Remo, condotto da una giornalista palestinese e ora con passaporto israeliano, serve a suggellare la fedeltà verso il sionismo?

 

Francesco Santoianni

P.S. La bufala di Hamza Al-Khateeb - il tredicenne che, agli albori della guerra alla Siria, secondo Rula Jebreal, sarebbe stato “trucidato, torturato, stuprato, evirato, e finito con tre pallottole” dagli sgherri di Assad- era stata smascherata già nel 2013 da Wikileaks. Per una documentazione più approfondita si veda qui.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti