Perché l'ingresso delle truppe Usa a Gaza sarebbe l'inizio della fine per Trump

6386
Perché l'ingresso delle truppe Usa a Gaza sarebbe l'inizio della fine per Trump

 

di Elena Panina – https://t.me/EvPanina/15803

[Traduzione a cura di Nora Hoppe]


"Gli Stati Uniti prenderanno il controllo della Striscia di Gaza e ce ne occuperemo noi. Ne saremo i padroni e saremo responsabili del disarmo di tutte le bombe inesplose pericolose e di altre armi,"
ha detto Donald Trump in una conferenza stampa congiunta con Benjamin Netanyahu.

- Si tratta di un programma fondamentalmente nuovo per Trump. Finora era noto come sostenitore di misure puramente economiche per influenzare i recalcitranti. E ora, per la prima volta, Big Donald ha espresso l'idea di inviare truppe americane, e non in un posto qualsiasi, ma nella Striscia di Gaza!

Inoltre, Trump ha affermato di considerare la presenza degli Stati Uniti nel territorio palestinese come una "posizione di proprietà a lungo termine". Come riporta la CNN, le parole di Trump su Gaza "tutti quelli con cui ha parlato sostengono l'idea che questo pezzo di terra apparterrà agli Stati Uniti". Non si tratta più solo di un'operazione militare congiunta, ma dell'occupazione diretta di uno Stato indipendente.

Lo stesso Presidente degli Stati Uniti ha definito questa questione "umanitaria" . Utilizzando la sua retorica preferita, ha affermato che ai palestinesi locali potrebbe essere offerto "un bel pezzo di terra fresco e meraviglioso" su cui vivere altrove. Netanyahu, naturalmente, ha immediatamente sostenuto Trump, esprimendo fiducia nel fatto che avrebbe aiutato Israele a raggiungere tutti i suoi obiettivi di guerra.

- "Tutti i suoi obiettivi"? Ovviamente stiamo parlando della pulizia definitiva di Gaza, della completa espulsione dei palestinesi, della sua annessione (da parte di Israele o degli Stati Uniti?) e del trasferimento della guerra alla Cisgiordania del fiume Giordano. Vale a dire che Tel Aviv aspettava il presidente americano giusto per accelerare l’attuazione del progetto “Grande Israele”.

Ma per una guerra che coinvolge l'America, questo non è ancora sufficiente. È per questo che l'Iran è nel mirino di Trump? Ieri il Presidente degli Stati Uniti ha emesso un Memorandum sulla sicurezza nazionale intitolato "Esercitare la massima pressione sul governo iraniano, negare all'Iran le armi nucleari e contrastare l'influenza maligna iraniana".

L'impatto su Teheran sarà su più fronti: militare, politico, economico, compreso un forte aumento delle sanzioni contro le esportazioni di petrolio. Quindi, tenendo conto di questo documento e delle precedenti dichiarazioni di Trump sulla necessità di distruggere l’infrastruttura nucleare dell’Iran, l’operazione militare congiunta di Stati Uniti e Israele potrebbe non essere limitata alla sola Palestina.

-  Sullo sfondo di questi eventi, diventa più comprensibile la volontà di Trump di congelare a tutti i costi il ??conflitto in Ucraina, dettata, tra l’altro, dalla necessità di sciogliere le mani in Medio Oriente. Ci si dovrebbe quindi aspettare una crescente pressione sulla Russia su questa questione, anche da parte di Tel Aviv e della lobby filo-israeliana.

Tuttavia, dobbiamo anche comprendere che per Washington stessa un brusco aumento della posta in gioco nella crisi mediorientale rappresenta una seria minaccia. Con l'idea di inviare truppe americane nella Striscia di Gaza, Trump cade nella stessa trappola in cui cadde Nixon in Vietnam. Un'operazione di terra in Palestina che coinvolga i soldati americani potrebbe diventare l'elemento scatenante per l'unificazione dell'intero mondo arabo – e a quel punto il "Cargo 200" fluirà verso gli Stati Uniti in un flusso continuo.

La stessa Arabia Saudita, che di recente ha espresso la sua disponibilità a investire centinaia di miliardi nell'economia americana, ha immediatamente dichiarato di respingere "qualsiasi violazione dei legittimi diritti del popolo palestinese, sia attraverso le politiche di insediamento israeliane, l'annessione di terre o i tentativi di sfollare il popolo palestinese dalle proprie terre". L'Iran si scuoterà sicuramente, rendendosi conto che la battaglia non è per la vita, ma per la morte.

Tutto questo potrebbe essere l'inizio della fine per Trump. L'uomo che si vantava di non aver scatenato una sola guerra durante il suo primo mandato presidenziale rischia di iniziare il suo secondo mandato come un sanguinario macellaio pronto a massacrare la sua preda prima ancora di catturarla.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il sionismo reale di Pino Cabras di Giuseppe Masala Il sionismo reale di Pino Cabras

Il sionismo reale di Pino Cabras

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene... di Paolo Desogus Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Die Linke: la fine della sinistra di Michele Blanco Die Linke: la fine della sinistra

Die Linke: la fine della sinistra

Il primo nemico dell'Europa di Giorgio Cremaschi Il primo nemico dell'Europa

Il primo nemico dell'Europa

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti