Peskov (portavoce Cremlino): «Inevitabile discriminazione in base a immunità Covid»

1895
Peskov (portavoce Cremlino): «Inevitabile discriminazione in base a immunità Covid»

Le persone senza immunità al Covid-19 rappresenteranno una minaccia per coloro che li circondano, il che rende inevitabile una certa discriminazione in quest'area, ha detto martedì ai giornalisti il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, secondo quanto riporta l’agenzia Tass, commentando le dichiarazioni sulla "discriminazione contro i non discriminati".

"La realtà è che la discriminazione arriverà inevitabilmente. Le persone senza immunità e senza vaccini non saranno in grado di poter lavorare ovunque. È impossibile. Costituirebbero una minaccia per gli altri", ha osservato.

Uno dei giornalisti ha attirato l'attenzione di Peskov sulla possibile situazione in cui una persona ha l'immunità dopo essere guarita dal Covid-19 ma è ancora soggetta a discriminazione a causa del fatto che non ha ricevuto un vaccino. "Richiede una considerazione molto attenta", ha concordato. "Questa è una situazione molto importante".

Infatti, ha proseguito Peskov, molti Paesi europei ora tengono conto delle vaccinazioni oltre che dell'immunità al Covid. "Tuttavia, in genere dobbiamo riconoscere che il mondo deve ancora elaborare approcci o standard unificati per questo", ha aggiunto.

In precedenza, il difensore civico russo Tatyana Moskalkova aveva affermato di aver ricevuto molti appelli sulla discriminazione nei confronti delle persone non vaccinate contro il Covid. Ha definito la stimolazione della campagna vaccinale attraverso la restrizione dei diritti "una mossa sleale”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti