Pezeshkian a Netanyahu: questa è solo una parte della nostra forza

992
Pezeshkian a Netanyahu: questa è solo una parte della nostra forza

 

Il presidente iraniano Masud Pezeshkian ha avvertito il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu che l'attacco di questa sera è solo un esempio della potenza del paese persiano.

“Facciamo sapere a Netanyahu che l’Iran non è un paese guerrafondaio, ma rimarrà fermo di fronte a qualsiasi minaccia. Questo è solo un esempio del nostro potere. Non fatevi coinvolgere in un conflitto con l’Iran”, ha avvertito Pezeshkian in un messaggio sul suo account X.

Il presidente iraniano ha ricordato che l'operazione missilistica del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC) dell'Iran contro i territori occupati da Israele è stata effettuata "sulla base dei diritti legittimi e con l'obiettivo di raggiungere la pace e la sicurezza per l'Iran e la regione, con l’obiettivo di fornire una risposta forte alle aggressioni del regime sionista."

"Questa azione è stata condotta in difesa degli interessi e dei cittadini iraniani", ha aggiunto.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti