Piccoli imprenditori al sud, le battaglie sono le stesse di noi marxisti

3391
Piccoli imprenditori al sud, le battaglie sono le stesse di noi marxisti


di Pasquale Cicalese

Ho incontrato un mio amico imprenditore edile che mi ha detto: "non menare troppo su di noi, che abbiamo le nostre pene con banche, stato e mancanza di domanda. Racconta che io, meridionale, ho vinto una fornitura in Sardegna ma in mancanza di infrastrutture pago più di un mio concorrente di Treviso e di Roma. Racconta che organizzo corsi di europrogettazione per giovani, assenti negli enti locali a causa del fatto abbiamo perso miliardi di fondi europei. Racconta che occorre investire in infrastrutture al sud sennò al nord a noi piccoli imprenditori del sud ci fregano sempre."

Gli ho risposto che sono le mie battaglie da sempre e che lavoravo in progettazione europea in un ente e che per questo l'ho pagata carissima. Che ho da tanti anni amici imprenditori e che su questo profilo diversi di loro mi hanno chiesto l'amicizia, pur essendo marxista. Non mi faccio problemi, ammiro l'intelligenza e la serietà delle persone. Gli ho inoltre detto che quando vedo dati positivi sull'economia italiana io lo scrivo subito e lo mando a tutti. Soprattutto quando a maggio giugno è uscito un dato strabiliante delle costruzioni, il suo settore, martirizzato negli ultimi 15 anni.

Comunque si, terrò maggiormente conto di questi aspetti, soprattutto le piccole imprese. Ma le multinazionali no, proprio non le sopporto, ormai fanno solo finanza.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti