Pistorius sull'audio intercettato: "Guerra dell'informazione di Putin"

1367
Pistorius sull'audio intercettato: "Guerra dell'informazione di Putin"


Il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, ha dichiarato che la recente diffusione di un audio intercettato che documenta una conversazione tra alti ufficiali militari tedeschi è parte di una strategia di "guerra dell'informazione" attuata dalla Russia con l'obiettivo di "minare la nostra unità".

Durante una conferenza stampa tenutasi a Berlino, Pistorius ha sottolineato che si tratta di un attacco ibrido finalizzato a disinformare e a dividere, evidenziando il coinvolgimento del presidente russo Vladimir Putin in questa guerra dell'informazione.

Il ministro ha invitato a reagire con saggezza ma determinazione, evitando di cadere nella trappola, secondo lui, posta dal presidente russo.

Pistorius ha respinto le dichiarazioni del vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, Dmitri Medvedev, che sosteneva che la Germania si stesse preparando per una guerra contro la Russia.

Il ministro ha espresso fiducia nelle indagini del Servizio di Controspionaggio Militare tedesco (MAD), volte a chiarire se gli ufficiali avevano il permesso di discutere di questi argomenti e se il mezzo di comunicazione utilizzato fosse appropriato. Ha inoltre ribadito che saranno prese misure appropriate in base ai risultati delle indagini.

Pistorius ha difeso il diritto degli ufficiali di discutere di scenari vari senza pianificare nulla di concreto e ha chiarito che ciò non implica un sostegno alla consegna di missili Taurus a lungo raggio a Kiev, posizione confermata anche dal cancelliere tedesco, Olaf Scholz.

L'audio pubblicato venerdì dalla direttrice del gruppo RT, Margarita Simonyan, documenta una conversazione tra quattro alti ufficiali della Luftwaffe, durante la quale si discute del bombardamento del simbolico ponte che collega la Crimea alla Russia e si parla del possibile trasferimento di missili Taurus a Kiev. Inoltre, si fa riferimento all'implicazione diretta nel conflitto ucraino da parte di militari statunitensi e britannici.

Il Ministero della Difesa tedesco ha confermato sabato l'autenticità dell'audio. Rispondendo alle domande riguardanti le possibili implicazioni sulla politica estera tedesca dovute alla pubblicazione dell'audio da parte della Russia, il cancelliere Olaf Scholz ha dichiarato che vengono attualmente condotte approfondite indagini al riguardo.

Secondo quanto riportato da Der Spiegel, la comunicazione virtuale non è avvenuta tramite una linea sicura ma attraverso la piattaforma digitale WebEx, che è stata relativamente facile da intercettare. Inoltre, si presume che almeno uno dei partecipanti alla conversazione si trovasse a Singapore e si sia connesso tramite un dispositivo mobile.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti