Politico - L'UE ha approvato il 14° pacchetto di sanzioni contro la Russia

2504
Politico - L'UE ha approvato il 14° pacchetto di sanzioni contro la Russia

L'Unione Europea imporrà sanzioni "senza precedenti" contro il settore del gas naturale russo, come riporta Politico. La decisione sul 14° pacchetto di sanzioni, raggiunta dagli ambasciatori dell'UE giovedì mattina, è arrivata dopo che la forte opposizione di Germania e Ungheria ha bloccato l'accordo per settimane. 

Va osservato che le sanzioni non influenzeranno la maggior parte delle esportazioni di GNL russo verso l’Europa. Invece, vieteranno ai porti dell’UE di rivendere il gas russo una volta arrivato e bloccheranno i finanziamenti per i terminali GNL dell’Artico e del Baltico previsti dalla Russia.

Secondo tre diplomatici dell'UE, dopo lunghe trattative, i partecipanti hanno ceduto alla Germania, eliminando una certa clausola che temeva potesse danneggiare le piccole imprese. L'Ungheria, da parte sua, ha appoggiato il divieto di GNL dopo aver ricevuto la garanzia che l'espansione della sua centrale nucleare Paks-2, sostenuta dalla Russia, non sarebbe caduta sotto le sanzioni.

Nel frattempo, i negoziatori stanno ancora discutendo su un'altra proposta per rispecchiare le sanzioni russe sulla Bielorussia, come riporta Politico. Secondo due diplomatici dell'UE, la discussione di questa questione è prevista per giovedì pomeriggio.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti