Pompeo definisce il Partito Comunista Cinese la "principale minaccia del nostro tempo"

4351
Pompeo definisce il Partito Comunista Cinese la "principale minaccia del nostro tempo"


Il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha identificato la Cina come la principale "minaccia" attuale ai "principi democratici occidentali" in una conferenza stampa condivisa con il ministro degli Esteri britannico Dominic Raab."Il Partito comunista cinese rappresenta la minaccia centrale del nostro tempo", ha denunciato
 
 Pompeo e Raab hanno affrontato nel loro primo incontro pubblico da quando Londra ha dato il via libera all'ingresso limitato del gigante della tecnologia cinese, Huawei, lo sviluppo del sistema di telecomunicazioni 5G .
 
Mike Pompeo ha anche affermato che il suo paese non permetterebbe mai ai dati di sicurezza essenziali di passare attraverso una rete di cui non si fida, dopo che il Regno Unito ha permesso al colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei di svolgere un ruolo sulla sua Internet 5G.
 
"Non permetteremo mai che le informazioni di sicurezza nazionale degli Stati Uniti vengano trasmesse attraverso un sistema di cui non ci fidiamo", ha dichiarato Pompeo.
 
L'amministrazione del presidente Donald Trump considera un "rischio reale" per la sicurezza nazionale e quella dei suoi alleati la presenza di una società cinese nella prossima generazione di telefonia mobile.
 
"Non è una società ma un modello [di organizzazione] collegato al Partito comunista cinese", ha ribadito.
 
Pompeo, tuttavia, resta fiducioso di poter collaborare con il governo Boris Johnson per concordare "come attuare la decisione", che Washington disapprova.
 
"Accetteremo solo un livello di rischio che riteniamo tollerabile", ha aggiunto in relazione al cosiddetto gruppo Five Eyes (USA, Regno Unito, Australia, Canada e Nuova Zelanda) di segnali di intelligence e cooperazione di dati.
 
Nel suo intervento nel Policy Exchange, un "think tank" vicino ai conservatori britannici, Pompeo ha ribadito che il Partito comunista cinese ha un ruolo importante nelle attività delle compagnie di quel paese.
 
"Non si tratta di una società [di Huawei]; si tratta di un modello del Partito comunista cinese, che stabilisce i requisiti per queste imprese , dicendo cosa dovrebbero fare, e non sono solo requisiti legali, sono importanti investimenti finanziari. Ci sono alti funzionari in questa compagnia collegata al Partito Comunista Cinese ", ha detto il funzionario quando gli è stato chiesto della compagnia cinese durante un evento a Londra. 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti