Pratica criticata per anni dai Dem. Biden ha raccolto 145 milioni di dollari in "dark money"

2926
Pratica criticata per anni dai Dem. Biden ha raccolto 145 milioni di dollari in "dark money"

 

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ricevuto la cifra record di 145 milioni di dollari in "dark money", un tipo di raccolta fondi che proviene da donatori anonimi. Una pratica criticata dai Democratici per anni, riferisce Bloomberg . 

Tale importo è quasi cinque volte i 28,4 milioni di dollari di "denaro oscuro" raccolti per conto del suo rivale, l'ex presidente Donald Trump, e supera il record di 113 milioni di dollari di donazioni anonime stabilito nel 2012 dal candidato presidenziale repubblicano Mitt Romney.  

Complessivamente, i 1,5 miliardi di dollari raccolti da Biden per la sua campagna sono di per sé un record per un candidato che affronta un presidente in carica alle urne.

"Backup silenzioso"

Secondo Bloomberg, i democratici sono stati in prima linea in un movimento che sostiene il divieto del denaro oscuro in politica, credendo che i sostenitori possano quindi "appoggiare silenziosamente" un candidato senza sottomettersi al controllo pubblico. "L'opinione pubblica non avrà mai una spiegazione completa di chi ha aiutato [Biden] a vincere la corsa alla Casa Bianca" , sottolinea l'agenzia, spiegando che i donatori anonimi "avranno lo stesso accesso ai decisori di coloro i cui nomi sono stati rivelati, ma senza la consapevolezza del pubblico di chi sono o quale influenza potrebbero esercitare". 

"L'obiettivo del denaro oscuro è evitare la divulgazione all'opinione pubblica mentre si ottiene credito privato", afferma Meredith McGehee, direttore esecutivo del gruppo Issue One per la difesa della riforma del finanziamento della campagna.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti