Presidente Autorità palestinese Abbas visita la Cina

784
Presidente Autorità palestinese Abbas visita la Cina

 

Il leader palestinese, Mahmud Abbas, è arrivato oggi a Pechino per iniziare il suo tour ufficiale di quattro giorni in Cina, ha riferito il canale CGTN.


Il viaggio del presidente dell'Autorità nazionale palestinese si colloca in un contesto in cui il colosso asiatico ha un ruolo sempre più importante nella diplomazia mediorientale dopo aver ottenuto a marzo il ripristino delle relazioni diplomatiche tra Iran e Arabia Saudita.

Annunciando la visita di Abbas venerdì scorso, il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin ha affermato che il suo Paese è disposto ad aiutare a negoziare le relazioni tra l'Autorità nazionale palestinese e Israele, che hanno raggiunto il livello più basso degli ultimi anni.

Definendo Abbas un "vecchio e buon amico" del popolo cinese , Wang ha osservato che il leader palestinese sarebbe il primo capo di stato arabo ad essere ricevuto dal gigante asiatico quest'anno. "La Cina ha sempre sostenuto fermamente la giusta causa del popolo palestinese per ripristinare i suoi legittimi diritti nazionali", ha ricordato.

Lo scorso aprile, il ministro degli Esteri cinese Qin Gang ha comunicato  al suo omologo palestinese che il suo Paese sostiene la ripresa quanto prima possibile dei colloqui di pace tra Palestina e Israele sulla base della "soluzione dei due Stati" e che è disposto a giocare un ruolo attivo in questo senso.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti