Proseguono le proteste in Olanda contro lockdown e coprifuoco

1046
Proseguono le proteste in Olanda contro lockdown e coprifuoco

Proseguono in Olanda le proteste contro il lockdown decretato dal governo. Una terza notte di disordini ha scosso i Paesi Bassi mentre i manifestanti si sono scatenati nelle città di tutto il paese dopo che il governo ha introdotto un coprifuoco notturno.

Il quotidiano britannico ‘The Guardian’ riferisce che oltre 180 persone sono state arrestate lunedì ad Amsterdam e Rotterdam, dove i negozi sono stati vandalizzati e saccheggiati e il sindaco Ahmed Aboutaleb ha emesso un decreto di emergenza che conferisce alla polizia poteri di arresto più ampi.

"Queste persone sono ladri spudorati, non posso dire altrimenti", ha affermato Aboutaleb.

Proteste anche in centri più piccoli del paese come Den Bosch, Zwolle, Amersfoort, Alkmaar, Hoorn, Gouda - dove sono state incendiate diverse auto - e Haarlem, dove la polizia è stata attaccata con pietre.

A seconda delle latitudini dove avvengono cambiano le opinioni sulle manifestazioni. Quindi nei manifestanti olandesi troviamo solo disapprovazione e il solito campionario di accuse. In primis quella di negazionismo. Invece quando a scendere in piazza sono i nazistelli filo-occidentali in Russia, questi per magia divengono automaticamente combattenti per la libertà. Quindi si soprassiede anche sul fatto che compiano assembramenti e rifiutino di indossare le mascherine. In alcuni casi la polizia è dovuta intervenire per distribuirle ai manifestanti. 

Dunque gli stessi che hanno inneggiato alle manifestazioni in Russia adesso optano per la repressione. I sindaci di diverse città olandesi hanno annunciato che avrebbero introdotto misure di emergenza per cercare di prevenire ulteriori rivolte.

Il Primo Ministro ha condannato le rivolte del fine settimana in cui i manifestanti anti-lockdown hanno attaccato la polizia e dato fuoco alle auto. “Ciò che ha motivato queste persone non ha nulla a che fare con la protesta; questa è violenza criminale", ha affermato Mark Rutte.

Sono state oltre 300 le persone arrestate solo tra sabato e domenica. E sono state emesse più di 5.700 multe per aver infranto il coprifuoco. 

Bar e ristoranti sono stati chiusi nei Paesi Bassi a ottobre, con scuole e negozi non essenziali che seguono l'esempio da metà dicembre. I numeri delle infezioni stanno diminuendo, ma le autorità temono la possibile diffusione più rapida della variante britannica del virus.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti