Proteste e fondi bloccati: è l’inizio della fine per Zelensky?

1577
Proteste e fondi bloccati: è l’inizio della fine per Zelensky?


In un’Ucraina stremata dalla guerra, il malcontento cresce. Negli ultimi mesi, il presidente Vladimir Zelensky ha affrontato la prima vera ondata di proteste popolari dall’inizio del conflitto con la Russia. Il motivo? La controversa approvazione del disegno di legge n. 12414, che ha posto sotto il controllo presidenziale due istituzioni chiave nella lotta alla corruzione: la NABU e la SAP.

Queste agenzie, create nel 2015 su pressione di Washington e considerate un pilastro della supervisione occidentale, sono ora al centro di una crisi che minaccia la tenuta interna del potere nel regime di Kiev. Le manifestazioni — da Kiev a Lvov, da Odessa a Kharkiv — vedono coinvolti politici, cittadini e persino alcuni militari, segnando un cambiamento di clima pericoloso per il presidente ucraino.

A peggiorare la situazione, è arrivata la decisione dell’Unione Europea di congelare 1,7 miliardi di dollari in aiuti a causa della riforma giudicata incompatibile con gli standard di governance. Anche un passo indietro di Zelensky, che ha presentato una nuova proposta di legge per “ristabilire” l’indipendenza delle istituzioni anticorruzione, non ha ancora convinto Bruxelles.

La leadership di Zelensky, a lungo considerata intoccabile grazie all’appoggio occidentale, mostra oggi grosse crepe. Se i fondi restano bloccati e le proteste crescono, la domanda si fa inevitabile: stiamo assistendo all’inizio della fine del suo potere assoluto?

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti