Proteste in Cina, è partito l'ordine di scuderia dell'Unione Europea

9201
Proteste in Cina, è partito l'ordine di scuderia dell'Unione Europea


Di Laura RU
(dal canale Telegram: @LauraRuHk)


Il Segretario per la Sicurezza di Hong Kong, Chris Tang, ha dichiarato che le recenti proteste dei "fogli bianchi" sono "il principio di un'altra rivoluzione colorata" e ha avvertito coloro che vi partecipano che potrebbero commettere un reato contro la sicurezza nazionale. Le sue parole sono perfettamente giustificate, poiché le prove del coordinamento straniero di queste proteste nella Cina continentale sono sempre più numerose. Il fuoco viaggia velocemente nella prateria secca e, dopo tre anni di restrizioni Covid, è certamente molto secca. I piromani occidentali sanno come manipolare le preoccupazioni legittime della popolazione, ma falliranno perché le autorità cinesi conoscono tutti i loro trucchi... e si sono immediatamente attivate. 

E' partito l'ordine di scuderia all'interno dell'Unione Europea. Josep Borrell questa mattina al Forum di Bruxelles sull'Indo-Pacifico: 

"In questi giorni stiamo assistendo al crescente costo della politica zero covid [della Cina] e alle crescenti preoccupazioni dei cittadini cinesi per i lockdown, qualcosa di molto importante sta accadendo oggi in Cina". Importante per chi, esattamente? Per chi sta coordinando le proteste e intende usarle come arma contro la Cina? Strana anche la tempistica, Pechino deve aver rifiutato qualche proposta (indecente) dell'Occidente, forse proprio al G20. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti