Putin: «L'Italia riceve gas più economico dalla Russia grazie a contratti a lungo termine»

2565
Putin: «L'Italia riceve gas più economico dalla Russia grazie a contratti a lungo termine»

In tutto il mondo sono segnalati problemi derivanti dagli aumenti dei prezzi dell’energia. Tante aziende sono state costrette a fermare le produzioni a causa di questi forti aumenti. Ma dall’incontro tra Putin e le imprese italiane è emerso un aspetto che favorisce le imprese italiane che ricevono il gas dalla Russia. 

Le aziende italiane ricevono il gas naturale russo a prezzi molto più bassi di quelli di mercato grazie ai contratti a lungo termine, ha affermato Putin nell’incontro con la comunità imprenditoriale italiana promosso dalla Camera di commercio italo-russa. 

"Vorrei sottolineare che le aziende energetiche italiane continuano a lavorare con Gazprom sulla base di contratti a lungo termine e attualmente hanno la possibilità di acquistare gas a prezzi, direi, molto più bassi di quelli di mercato - quelli cosiddetti di mercato, quelli spot, che sono cresciuti significativamente con l’arrivo del freddo inverno e per la carenza di offerta", ha evidenziato Putin, secondo quanto riferisce l’agenzia Tass.

La Russia vede serie prospettive di espansione del partenariato commerciale tra Mosca e Roma anche in altre sfere energetiche, ha detto il presidente russo. Questo si riferisce in primo luogo allo sviluppo, all'uso e alla commercializzazione delle fonti di energia rinnovabili, ha notato.

Il business italiano ha già investito circa 500 milioni di euro nella costruzione di impianti eolici in tre regioni russe, ha aggiunto Putin.

Un’ulteriore motivazione per respingere al mittente l’idea di applicare nuove sanzioni contro la Russia. L’Italia così come altri paesi europei pagherebbe molto care le conseguenze, in un periodo già non facile per le economie fiaccate dalla pandemia e la carenza di offerta energetica. 

Gli atlantisti più intransigenti sono invece pronti a recidere ogni legame commerciale con la Russia pur di allinearsi ai desiderata di Washington. Pure se questi vanno nettamente contro gli interessi nazionali. Ma non sarebbe la prima volta che ciò accade, in un paese che ormai è sceso al rango di semi-colonia. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti