Putin, Maduro, Canel, Assad e la Resistenza palestinese si congratulano con Raisi

1444
Putin, Maduro, Canel, Assad e la Resistenza palestinese si congratulano con Raisi

 

Poco dopo l'annuncio della sua vittoria alle Presidenziali sono arrivate gli auguri da parte delle cancellerie e delle organizzazioni politiche per Seyyed Ebrahim Raisi, che sarà Presidente della Repubblica islamica dell'Iran per i prossimi 4 anni.

"È un piacere porgervi, a nome del popolo arabo siriano, le mie più vive congratulazioni per la vostra vittoria alle elezioni presidenziali e per aver conquistato la fiducia del popolo iraniano", ha scritto in un telegramma il presidente siriano Bashar Al-Assad fra i primi a congratularsi con Raisi.

Nel suo messaggio al neo Presidente iraniano, Vladimir Putin ha ricordato che“le relazioni tra i nostri paesi sono state tradizionalmente amichevoli e di vicinato. Sono fiducioso che il vostro lavoro in questa alta posizione contribuirà all'ulteriore sviluppo di una costruttiva cooperazione bilaterale tra i nostri paesi in vari campi, nonché all'interazione di partenariato negli affari internazionali. Ciò soddisfa pienamente gli interessi dei popoli russo e iraniano ed è in linea con il rafforzamento della sicurezza e della stabilità regionali", ha scritto il presidente della Russia nel suo messaggio.

"Congratulazioni cordiali al presidente eletto della sorella Repubblica islamica dell'Iran, Ebrahim Raisi, a cui auguriamo successo nello svolgimento delle sue funzioni", ha scritto il presidente cubano Miguel Díaz-Canel sul suo account Twitter.

A congratularsi con Raisi anche il Presidente della repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro.

 

 

Il Movimento di resistenza islamica palestinese (HAMAS) nel congratularsi con Raisi ha espresso la speranza che, durante il periodo della sua carica di Presidente della Repubblica Islamica dell'Iran, la solidarietà con la Palestina continuerà a rafforzarsi.

La Jihad islamica Palestinese ha sottolineato, invece, che il successo di questa esperienza democratica ha un grande significato per un Paese che è soggetto a grandi minacce a causa della fermezza delle sue politiche e delle sue posizioni.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti