Putin: «Necessario sviluppare la cooperazione militare con la SCO e i paesi membri della CSTO»

1789
Putin: «Necessario sviluppare la cooperazione militare con la SCO e i paesi membri della CSTO»

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

 

Mosca dovrebbe sviluppare la sua cooperazione militare con la SCO e gli Stati membri della CSTO, rafforzare la sicurezza dello Stato dell'Unione tra Russia e Bielorussia. Questo è quanto affermato dal presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, durante la riunione del consiglio allargato del ministero della Difesa russo.

La situazione globale è alquanto tesa e difficile, quindi “è necessario sviluppare la cooperazione militare con la SCO e i paesi membri della CSTO, prestando particolare attenzione a rafforzare la sicurezza dello Stato dell'Unione tra Russia e Bielorussia”, ha affermato Putin. 

Inoltre ha osservato che è di grande importanza continuare lo sviluppo sistemico progressivo dei sistemi delle forze armate, tenendo conto delle priorità indicate nella strategia di sicurezza nazionale della Russia e del concetto di sviluppo delle forze armate russe entro il 2030.

Putin ha fissato gli obiettivi principali su cui si concentrerà la Russia nel 2022. "È necessario continuare l'equipaggiamento pianificato ed equilibrato delle truppe con armi e attrezzature moderne, prestando particolare attenzione alla fornitura di strutture ad alta precisione, all'ultima ricognizione, alla navigazione, comunicazione e sistemi di controllo", ha affermato.

I compiti prioritari del combattimento e dell'addestramento operativo dovrebbero essere lo sviluppo di armi moderne, nuove forme e metodi di azione delle truppe. "In questo contesto, dovrebbero essere apportati adeguamenti ai programmi di formazione per tenerne conto durante lo svolgimento delle esercitazioni nell'anno successivo, compreso il comando strategico Vostok 2022 (East 2022) e l'esercitazione del personale", ha aggiunto Putin.

La Russia si prepara per affrontare al meglio le minacce e le sfide che quotidianamente si trova ad affrontare vista la crescente aggressività di USA e vassalli NATO. 

 

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti