Putin si congratula con Assad con queste parole

3702
Putin si congratula con Assad con queste parole

Putin ha mandato un telegramma di auguri a Bashar Assad, per congratularsi della sua vittoria -  si legge nel comunicato del presidente russo: "I risultati della votazione confermano in piena misura la Sua alta autorità politica, la fiducia dei cittadini nel corso da Lei diretto per stabilizzare la situazione in Siria e rafforzare i suoi istituti statali". Putin ha riconfermato ad Assad che "la Russia continuerà a dare il suo pieno sostegno ai partner siriani nella lotta con le forze del terrorismo, dell'estremismo e anche ad aiutare nel processo di regolazione politica e nel ristabilimento del paese dopo la guerra. 

Il portavoce di Putin, Dmitrij Peskov ha dichiarato che il più grande successo raggiunto dal presidente Assad negli ultimi 4- 5 anni è stato l'aver evitato, con il grande aiuto della Russia, la catastrofe per la Siria, si è evitato di consegnare il paese totalmente nelle mani degli islamisti e terroristi".
Assad è stato rieletto per altri sette anni con il 95,1% dei voti. Il candidato dell'opposizione interna, Makhmud Merii, ha ricevuto solo il 3,3%, il deputato del partito socialista, Abdalla, Saljum Abdalla - 1,5%

Nessun telegramma di auguri dai "democratici" dittatori della Ue. La UE, USA e Gran Bretagna, con un atteggiamento sprezzante e malevolo, che non favorisce certo la pace in Siria, hanno dichiarato che NON riconoscono i risultati delle elezioni, perché "non democratiche e senza opposizione"e hanno aggiunto che "questi risultati sono una farsa (!!) e sovvertono gli sforzi per risolvere il conflitto nel paese".
Assad ha risposto che queste dichiarazioni sono prive della benché minima importanza, come dire, quando apre la bocca l'Ue, Usa e Uk,  sputano solo veleno e menzogne.

Auguri e lunga vita al presidente legittimo Bashar Assad e alla meravigliosa consorte Asma al-Assad!

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti