Quale messaggio dall'Incontro Khamenei-Assad in Iran?

1173
Quale messaggio dall'Incontro Khamenei-Assad in Iran?

 

Ormai le visite del Presidente siriano Bashar al Assad non sono più una sorpresa come avveniva negli anni più duri della guerra in Siria.

Proprio ieri, il leader siriano ha incontrato a Teheran, la Guida suprema dell’Iran l’Ayatollah Seyed Khamenei e il Presidente della Repubblica islamica Ibrahim Raisi.

Ovvia la domanda: cosa trapela da questa visita?

A spiegare tutto, ci ha pensato il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amir Abdolahian che ha fatto una valutazione di questa visita avvenuta in una situazione delicata a causa della guerra in Ucraina, da un lato, e degli ultimi eventi nella regione e dell’atrocità di Israele, nei territori palestinesi occupati, dall'altro.

Vorrei sottolineare che ciò che si evince dall'atmosfera dell'incontro di Bashar al-Assad con il Leader della Rivoluzione è che la Resistenza è al suo meglio e più forte”.

Il ministro degli Esteri iraniano ha chiarito che i sionisti vedranno in futuro che il mondo islamico, la regione e anche molti governanti della zona non gli permetteranno di svolgere alcun un ruolo nella regione, pur avendo normalizzato le relazioni con alcuni paesi.

Amir Abdolahian ha evidenziato che oggi la Siria ha una posizione speciale e di superiorità nel mondo arabo e islamico per aver guidato l'Asse di Resistenza contro il regime israeliano.

“Non dimenticate ciò che il Leader ha detto sulla Siria; ha detto che la Siria di oggi è diversa dalla Siria di ieri e che attualmente ha un posto speciale nella regione”, ha ricordato il ministro degli Esteri persiano.

L'ayatollah Khamenei ha precisato che la Siria oggi gode di più prestigio rispetto a prima dell'inizio della guerra nel 2011, definendo la resistenza del popolo e del governo siriano e la loro vittoria nella guerra internazionale come la "base per aumentare il prestigio e l'orgoglio" del Paese arabo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti