Quando un terremoto diviene divino: il complottismo "religioso" di Tel Aviv

2902
Quando un terremoto diviene divino: il complottismo "religioso" di Tel Aviv



PICCOLE NOTE

 

«Invocare le ritorsioni divine è ormai la continuazione della politica con altri mezzi». Così lo scrittore israeliano Etgar Eret, sul Corriere della Sera del 31 ottobre, commenta le infauste dichiarazioni del vice-ministro israeliano Aiub Kara.

 

Costui aveva affermato che il terremotoin Italia sarebbe una conseguenza dell’astensione italiana sulla risoluzione dell’Unescosui luoghi santi di Gerusalemme, giudicata troppo filo-palestinese dal governo di Israele, Essa infatti, secondo il governo israeliano, riconosce solo i diritti arabi su quei luoghi senza far menzione degli analoghi diritti di parte ebraica.

 

Al di là della questione specifica, la boutade dell’esponente israeliano è stata corretta dal governo Tel Aviv, che lo ha prontamente sconfessato. E però, per Eret tale presa di posizione non è figlia solo di un momento di follia di un singolo politico.

 

Per lo scrittore il problema è che «nel governo israeliano soffia uno spirito messianico. Tzipi Hotovely, viceministro degli Esteri, è convinta che il Tempio di Gerusalemme verrà ricostruito nel nostro tempo. Io sono agnostico e se anche credessi in Dio non penso che lavorerebbe per Natanyahu, e di certo Kera non sarebbe il suo profeta. Non è un problema di fede religiosa, ma di uso che viene fatto della religione. Se un partito è convinto di possedere la verità piovuta dal cielo, considererà  gli altri sempre dalla parte sbagliata. E da punire per loro idee».

 

E conclude: «Una volta era possibile discutere, essere pro o contro un accordo di pace con i palestinesi, senza venir colpiti da un incantesimo di sfortuna dei manichei».

 

Nota a margine. Val la pena accennare a come tali maledizioni, nella storia recente di Israele, hanno portato a volte effettivamente sfortuna, come avvenne per Yitzhak Rabin, che aveva fatto la pace con Arafat, e per Ariel Sharon, promotore del ritiro delle forze israeliane da Gaza: entrambi prima di morire furono fatti segno della pulsa diNura, una maledizione di morte di ispirazione cabalistica.
 

Non lo ricordiamo per avvalorare la validità dell’incantesimo, quanto per ricordare quanto il clima messianico abbia influenzato la storia recente di Israele.
 

Per quanto riguarda invece la risoluzione dell’Unesco, conforta il parere dello scrittore israeliano, convinto, come altri, che l’organismo internazionale abbia inutilmente estremizzato una problematica pur giusta, Cosa che consentirà «al governo di destra di respingere le proposte e gli interventi della comunità internazionale». Ad esempio quelli indirizzati a costringere Tel Aviv a riprendere il filo del processo di pace con i palestinesi.

 

Il fatto che grandi sponsor della proposta Unesco siano stati Paesi quali Qatar e Arabia Saudita, alleati di Tel Aviv nel confronto contro gli sciiti, rende palese la complessità di un mondo, quello mediorientale, nel quale forze centrifughe e centripete si alimentano a vicenda.


SEGUI PICCOLE NOTE

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti