Raghuram Rajan, governatore della Banca Centrale Indiana ed ex economista dell'FMI: «Credo che il capitalismo sia in grave pericolo»

5276
Raghuram Rajan, governatore della Banca Centrale Indiana ed ex economista dell'FMI: «Credo che il capitalismo sia in grave pericolo»

 

"Credo che il capitalismo sia in grave pericolo, perché non soddisfa più le esigenze di molti, e quando ciò accade, avvengono rivolte contro il capitalismo (...) penso che possa accadere quanto prima”, ha dichiarato Raghuram Rajan , ex capo-economista del Fondo Monetario Internazionale (FMI), nell’ambito del programma Today in onda su BBC Radio 4.

 

L'economista ha sottolineato che i governi non possono più permettersi di ignorare le diseguaglianze sociali nelle loro politiche economiche. Ha poi aggiunto che il capitalismo si sta sgretolando perché non offre pari opportunità.

 

Ha inoltre dichiarato che una delle sue preoccupazioni è “l’allentamento monetario che si è verificato dopo la crisi globale e la quantità di liquidità che è stata riversato nei mercati”. In altre parole, tassi di interesse molto bassi e molta stampa di denaro.

 

Nel 2005, Raghuram Rajan aveva anche avvertito che i prodotti finanziari complessi avevano creato quella che definiva una "maggiore probabilità di un collasso catastrofico".

 

Le sue preoccupazioni sono state respinte dall'élite finanziaria. Tuttavia, due anni dopo, la crisi economica globale gli ha dato ragione. E ora l'ex direttore della banca centrale indiana, suona un altro campanello d'allarme.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti