Rasmussen a Taiwan: chi vuole lo scontro con la Cina?

4381
Rasmussen a Taiwan: chi vuole lo scontro con la Cina?


di Laura RU (dal canale Telegram: @LauraRUHK)

L'ennesima provocazione volta ad alimentare le tensioni tra Occidente e Cina. Anders "Foggy" Rasmussen, ex segretario generale della NATO, è a Taiwan... e non come turista. All'arrivo è stato accolto da Vincent Yao, l'alto funzionario responsabile per gli affari europei di Taipei.

È inoltre previsto un incontro con il vicepresidente Lai Ching-te e il ministro degli Esteri Joseph Wu. Oltre agli incontri con i leader politici, incontrerà membri del Parlamento e il solito circo di gruppi della società civile/attivisti per la democrazia finanziati dall'Occidente.

L'attuale ruolo ufficiale di Rasmussen è fondatore e presidente della Alliance of Democracies Foundation, che ospita l'annuale Copenhagen Democracy Summit, dedicato alla promozione di "libertà e democrazia", parola in codice per il cambio di regime. Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Hua Chunying l'ha giustamente descritta come "una vera e propria farsa politica piena di pregiudizi ideologici".

Nel 2021 il "Copenhagen Democracy Summit" aveva invitato, tra altri "campioni della democrazia", la leader di Taiwan, Tsai Ing-wen, e il separatista di Hong Kong Nathan Law, condannato in contumacia per il ruolo svolto nel tentativo di rivoluzione colorata nel 2019-20.

Il summit di Copenhagen non è solo un evento di autodrammatizzazione delle "vittime del totalitarismo", ma anche una piattaforma che permette a "l'alleanza dei perdenti" di chiedere maggiori finanziamenti ai loro sponsor occidentali.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti