Reuters: la Russia ha aumentato le esportazioni di gas tramite i gasdotti verso l'Europa

1733
Reuters: la Russia ha aumentato le esportazioni di gas tramite i gasdotti verso l'Europa

Il gigante dell'energia Gazprom ha aumentato in modo significativo le forniture di gas all'Europa. A giugno sono aumentate di quasi il 23% rispetto a un anno prima, riprendendosi dai minimi post-sovietici dello scorso anno, secondo quanto riferito dall'agenzia Reuters.

Secondo i suoi calcoli, il mese scorso le esportazioni medie giornaliere di gasolio blu russo hanno raggiunto gli 81,8 milioni di metri cubi. Questa cifra è stata inferiore agli 89,5 milioni di metri cubi di maggio a causa di lavori tecnici, ma ben al di sopra dei 66,8 milioni di metri cubi trasportati in modo analogo nel giugno 2023.
 
Le esportazioni totali di gas di Gazprom in Europa quest'anno sono state di circa 15,5 miliardi di metri cubi. I Paesi del continente hanno iniziato a ricevere molto meno gas russo a seguito della reazione politica al conflitto ucraino, ricorda l'agenzia.
 
Mosca ha invece aumentato le vendite di energia a Pechino. Di conseguenza, l'anno scorso la Cina ha aumentato le importazioni di gas dalla Russia attraverso i gasdotti a 22,7 miliardi di metri cubi, quasi 1,5 volte i volumi forniti nel 2022, osserva Reuters.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti