Riapertura ambasciata italiana a Kabul? Da Roma arrivano smentite

791
Riapertura ambasciata italiana a Kabul? Da Roma arrivano smentite

A Kabul sono ore frenetiche. Dopo il caotico ritiro dall’Afghanistan delle forze USA e Nato, i talebani ritornati al potere si trovano davanti all’arduo compito di provare a risollevare un paese devastato da vent’anni di guerra statunitense, seguiti ad altri venti anni di guerra civile contro il governo laico e socialista. Una guerra fomentata e ispirata da quelle stesse forze occidentali, più Pakistan, che in seguito avrebbero distrutto il paese definitivamente. 

Adesso gli studenti coranici cercano riconoscimento internazionale. 

A tal proposito, come riferisce l’emittente 1TV News di Kabul, l’Italia avrebbe promesso di riaprire la propria rappresentanza diplomatica in quel di Kabul e quindi di far ritornare il proprio ambasciatore nei prossimi giorni. 

A rendere nota la decisione di Roma è il portavoce dei Talebani. 

Intanto però da Palazzo Chigi la notizia viene seccamente smentita: "La notizia circolata su Twitter di una prossima apertura della Ambasciata d’Italia a Kabul è priva di fondamento”, affermano alcune fonti sentite dall’agenzia Adnkronos. 

Per il ministro degli Esteri Luigi Di Maio al momento è da escludere un ritorno a Kabul, mentre si apre lo spiraglio Doha, in Qatar. “In queste ore, insieme ai nostri partner, ci stiamo confrontando sul luogo dove ricollocare le ambasciate. A Kabul, al momento, non ci sono le condizioni di sicurezza per riaprirle, per questo motivo prende sempre più consistenza l’idea di ricollocarle, in maniera temporanea, a Doha. Ovviamente, sarà una decisione da prendere insieme ai nostri principali partner, ne discuterò domani con le autorità del Qatar in occasione della mia visita a Doha”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti