Robert Kennedy accusa la CIA per l'assassinio di suo zio

5594
Robert Kennedy accusa la CIA per l'assassinio di suo zio

 

L'avvocato candidato alla presidenza degli Stati Uniti Robert Kennedy Jr, nipote del 35° presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy, ha dichiarato in un'intervista che la CIA, fu coinvolta nell'assassinio del capo di stato nel 1963.

"Ci sono prove schiaccianti che la CIA sia coinvolta nel suo omicidio. Penso che a questo punto sia al di là di ogni ragionevole dubbio", ha denunciato citando il libro di James Douglas, "JFK and the Unspeakable".

Secondo Kennedy Jr, l'agenzia di intelligence statunitense non solo è stata coinvolta nell'assassinio, ma anche nella "copertura" del crimine.

Kennedy fu ucciso a colpi di arma da fuoco a Dallas il 22 novembre 1963. Un'indagine stabilì che l'assassinio fu eseguito da Lee Harvey Oswald, che agì da solo come affermato nel Rapporto della Commissione Warren del 1964. Oswald fu ucciso due giorni dopo essere stato arrestato. Per più di mezzo secolo ci sono state numerose teorie su chi avrebbe potuto beneficiare dell'omicidio di Kennedy, ma nessuna è stata confermata ufficialmente.

Sul sito web della CIA , l'agenzia definisce una "bugia" un articolo che collega l'agenzia all'assassinio di JFK.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti