Roger Waters in Colombia incontra il presidente Petro: "Fermare il genocidio a Gaza!"

1424
Roger Waters in Colombia incontra il presidente Petro: "Fermare il genocidio a Gaza!"

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha ricevuto il cantante britannico Roger Waters con il quale ha avuto un incontro emozionante di quasi un'ora, come riportano i media del paese sudamericano e lo stesso presidente ha reso noto attraverso i suoi canali social.

Durante l'incontro si è discusso di vari argomenti, come la guerra in Medio Oriente, il sostegno allo Stato di Palestina e la musica, che ha portato la stella della musica rock in Colombia.

Il co-fondatore della band Pink Floyd, durante il suo concerto a Bogotà, ha elogiato Petro e si è inoltre congratulato con il pubblico per aver votato per l'attuale presidente. Ha anche espresso la sua ammirazione per i recenti commenti e le coraggiose prese di posizione del presidente colombiano sul conflitto in Palestina, condannando con forza il genocidio compiuto da Israele.

Waters ha anche apprezzato il modo in cui Petro ha promosso la pace e i diritti umani, tanto da invitarlo a nuove azioni per fermare il genocidio a Gaza.

"L'artista ha condiviso con il presidente colombiano il suo sostegno e la sua ammirazione per la sua leadership a favore della pace e dei diritti umani, e ha ribadito il suo invito a condurre un'azione presso la Corte Internazionale di Giustizia per rispettare la convenzione contro il genocidio e per fermare il genocidio a Gaza, in Palestina", si legge nella dichiarazione rilasciata dalla Presidenza della Colombia.

Un altro degli assi tematici dell'incontro tra Petro e Waters ha riguardato l'arte e la musica per generare un cambiamento nel mondo. "È come rompere il muro", ha detto Roger Waters.

Tra i sorrisi, il compositore ha regalato a Petro un basso autografato appositamente per la figlia minore, Antonella Petro.

La visita si è conclusa con il capo di Stato e il musicista concordi. Waters ha detto a Petro che l'obiettivo comune è "lottare per i diritti umani di tutti nel mondo", e il capo di Stato ha risposto: "Siamo d'accordo su questo".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il sionismo reale di Pino Cabras di Giuseppe Masala Il sionismo reale di Pino Cabras

Il sionismo reale di Pino Cabras

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene... di Paolo Desogus Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Die Linke: la fine della sinistra di Michele Blanco Die Linke: la fine della sinistra

Die Linke: la fine della sinistra

Il primo nemico dell'Europa di Giorgio Cremaschi Il primo nemico dell'Europa

Il primo nemico dell'Europa

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti