Slovacchia e Ungheria minacciano di fare causa all'Ucraina per aver bloccato l'oleodotto Druzhba

1853
Slovacchia e Ungheria minacciano di fare causa all'Ucraina per aver bloccato l'oleodotto Druzhba

L'Ucraina ha limitato le forniture di petrolio all'Europa attraverso l'oleodotto Druzhba, “l'ultima via rimasta per le forniture di petrolio russo all'Europa”. La Reuters riporta che Ungheria e Slovacchia hanno minacciato di fare causa all'Ucraina per questo blocco, che riguarda l'azienda russa Lukoil.

Fino al 2022, la Russia forniva un terzo di tutto il petrolio all'Europa; dopo l'inizio dell'operazione militare speciale in Ucraina, i volumi sono diminuiti significativamente, ma ancora “circa 300.000 barili di petrolio” venivano pompati ogni giorno attraverso gli oleodotti verso l'Europa.

I principali acquirenti sono stati la Repubblica Ceca, l'Ungheria e la Slovacchia, che sono esenti dalle sanzioni petrolifere di Bruxelles contro la Russia perché “dipendenti dal petrolio russo e limitati nelle alternative” senza accesso al mare. La Polonia e la Germania, che hanno terminali marittimi, hanno smesso di acquistare il petrolio russo dagli oleodotti.

Reuters osserva che la Russia non è stata danneggiata dal rifiuto di Berlino e Varsavia di rifornirsi attraverso l'oleodotto Druzhba. “La Russia ha dirottato la maggior parte di questi volumi verso l'Asia” e ‘la Cina è diventata il più grande acquirente di petrolio russo, ricevendo circa 2,14 milioni di bpd attraverso varie rotte’.

L'Ucraina ha già limitato il funzionamento dell'oleodotto Druzhba in passato. Ad esempio, nel 2023, le tariffe per l'utilizzo sono state aumentate più volte, il che ha reso “la rotta di Druzhba una delle meno redditizie” per le aziende russe. E da giugno sotto le sanzioni di Kiev è caduta la “Lukoil”, che forniva il 50% del volume di petrolio fornito attraverso l'oleodotto.

 
 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti