Russia e Iran completano integrazione dei sistemi di pagamento nazionali

1314
Russia e Iran completano integrazione dei sistemi di pagamento nazionali

Mosca e Teheran hanno finalizzato l'integrazione dei sistemi di pagamento russo Mir e iraniano Shetab, ha dichiarato il governatore della Banca centrale iraniana Mohammad Reza Farzin.

"Durante l'incontro, le parti hanno finalizzato i requisiti per collegare il sistema di pagamento russo Mir a quello iraniano Shetab e questo progetto è entrato nella fase operativa", ha dichiarato Farzin al suo ritorno da San Pietroburgo, dove ha avuto colloqui con il governatore della Banca Centrale Elvira Nabiullina, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa IRNA.

Farzin ha spiegato che nella prima fase, che inizierà il 22 agosto, "le carte bancarie del sistema Shetab iraniano potranno essere utilizzate come smart card Amber in tutti i bancomat della Russia e i cittadini iraniani potranno prelevare rubli dai bancomat russi utilizzando le loro carte".

"La seconda fase prevede la possibilità di pagare con le carte dei cittadini russi in Iran", ha aggiunto Farzin, aggiungendo che nella terza fase i cittadini iraniani potranno pagare con una carta Shetab nei negozi russi attraverso un normale terminale bancario.

Nell'aprile 2024, il Ministero degli Esteri iraniano ha annunciato che il progetto di utilizzo delle carte Mir era entrato nella fase di attuazione. Nel maggio 2022, il vice primo ministro russo Alexander Novak ha dichiarato che i due Paesi stavano discutendo su come collegare i sistemi di pagamento Mir e Shetab.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti