Russia, Iran e Cina si preparano ad una esercitazione militare congiunta

2550
Russia, Iran e Cina si preparano ad una esercitazione militare congiunta

 

Un diplomatico russo ha annunciato che Iran, Russia e Cina si stanno preparando a condurre un'esercitazione navale congiunta nelle acque dell'Oceano Indiano.

"La prossima esercitazione navale multilaterale si svolgerà nell'Oceano Indiano settentrionale a metà febbraio 2021 " , ha confermato l'ambasciatore russo in Iran, Levan Dzhagaryan, in un'intervista concessa oggi all'agenzia di stampa russa RIA Novosti .

L'alto diplomatico russo ha precisato che questa esercitazione trilaterale cerca di "lavorare in modo cooperativo nelle operazioni di ricerca e soccorso e nelle misure per garantire la sicurezza della navigazione".

L'ultima manovra congiunta tra questi tre paesi, denominata “ Cintura di sicurezza marittima ”, è stata effettuata nel dicembre 2019.

Quindi, l'Iran ha affermato che le esercitazioni hanno mostrato l'autorità navale dei tre paesi e specificato che uno dei risultati più importanti delle esercitazioni è stato il messaggio che la Repubblica islamica "non può essere isolata".

Inoltre, le autorità del paese persiano hanno sottolineato che le manovre congiunte rappresentano l'unità di tre paesi amici di fronte all'imperialismo mondiale.

L'Iran mantiene legami crescenti con Russia e Cina in diversi campi, tra i quali quello militare.

Tutte e tre le nazioni sono state sottoposte a una feroce campagna di sanzioni e pressioni da parte degli Stati Uniti.

Tuttavia, sebbene continui ad aumentare il suo potere militare e navale, tra gli altri settori, l'Iran si assicura di non avere intenzione di attaccare nessuno, ma, di fronte a qualsiasi movimento contrario, specialmente da parte degli Stati Uniti e dei suoi partner, ci sarà risposta con tutta la forza e nel più breve tempo possibile.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti