Russia: L'ISIS usa base USA per salvarsi dall'esercito siriano

La Russia torna a denunciare la presenza illegale degli Stati Uniti in Siria che, lungi dal contribuire alla sconfitta del gruppo terroristico ISIS (Daesh in arabo), gli prepara una zona sicura nlla sua base nel paese, facilitando così la sua fuga dall'esercito siriano.

38926
Russia: L'ISIS usa base USA per salvarsi dall'esercito siriano


"L'ISIS si sente a proprio agio ad Al-Tanf (che si trova vicino al confine con la Giordania e l'Iraq)," ha denunciato ieri la portavoce del ministero degli Esteri russo, María Zakharova, secondo quanto ha riportato la agenzia di stampa ufficiale TASS.

Nello stesso contesto, la funzionaria russa ha deplorato il fatto che su una superficie di 55 chilometri unilateralmente creati dagli americani intorno alla base militare nei pressi di Al-Tanf, nel sud della Siria, viene utilizzato dalle unità sparsi di terroristi appartenenti all'ISIS, Daesh in arabo.
 
I membri di questa banda di estremisti, ha spiegato Zakharova, utilizzano questa zona sicura per sfuggire alle incursioni delle unità militari siriane, per riorganizzarsi e prepararsi a nuovi attacchi nel deserto siriano.
 
A seguito di questi attacchi, Zakharova ha ribadito che la presenza militare Stati Uniti in Siria è "illegale" e resta una "sfida seria" che ostacola gli sforzi per promuovere il processo di pace, mantenendo l'unità e l'integrità territoriale di questo paese arabo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti