Russia: L'ISIS usa base USA per salvarsi dall'esercito siriano

La Russia torna a denunciare la presenza illegale degli Stati Uniti in Siria che, lungi dal contribuire alla sconfitta del gruppo terroristico ISIS (Daesh in arabo), gli prepara una zona sicura nlla sua base nel paese, facilitando così la sua fuga dall'esercito siriano.

38934
Russia: L'ISIS usa base USA per salvarsi dall'esercito siriano


"L'ISIS si sente a proprio agio ad Al-Tanf (che si trova vicino al confine con la Giordania e l'Iraq)," ha denunciato ieri la portavoce del ministero degli Esteri russo, María Zakharova, secondo quanto ha riportato la agenzia di stampa ufficiale TASS.

Nello stesso contesto, la funzionaria russa ha deplorato il fatto che su una superficie di 55 chilometri unilateralmente creati dagli americani intorno alla base militare nei pressi di Al-Tanf, nel sud della Siria, viene utilizzato dalle unità sparsi di terroristi appartenenti all'ISIS, Daesh in arabo.
 
I membri di questa banda di estremisti, ha spiegato Zakharova, utilizzano questa zona sicura per sfuggire alle incursioni delle unità militari siriane, per riorganizzarsi e prepararsi a nuovi attacchi nel deserto siriano.
 
A seguito di questi attacchi, Zakharova ha ribadito che la presenza militare Stati Uniti in Siria è "illegale" e resta una "sfida seria" che ostacola gli sforzi per promuovere il processo di pace, mantenendo l'unità e l'integrità territoriale di questo paese arabo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti