"Russia regime fascista", Lavrov chiede trascrizione del discorso di Borrell

"Russia regime fascista", Lavrov chiede trascrizione del discorso di Borrell

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

L’Alto rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, il ‘socialista’ spagnolo Borrell ha definito la Russia uno Stato fascista? 

Nella giornata di ieri il portavoce Peter Stano ha cercato di smentire affermando che durante un collegamento video a una conferenza del Parlamento europeo a Praga, Borrell ha parlato in spagnolo, e quindi la definizione è dovuta a una sorta di errore nella traduzione simultanea. 

Un interprete ha tradotto le parole del diplomatico come segue: "Finora non abbiamo un piano concreto su come sconfiggere la Russia fascista e il suo regime fascista".
"Abbiamo effettuato un doppio controllo. L'alto rappresentante non ha pronunciato le parole come sono sembrate nella traduzione", ha dichiarato Stano secondo quanto riportato dall’agenzia TASS. Secondo il portavoce, Borrell non si è riferito alla Russia come "fascista", ma ha solo fatto riferimento a una dichiarazione di un deputato che aveva usato l'espressione in precedenza.

Tuttavia la versione di Bruxelles non convince Mosca. Il ministro degli Esteri Sergei Lavrov ha chiesto all'Ue di chiarire la situazione. “Abbiamo chiesto all'ufficio del signor Borrell una trascrizione del discorso in spagnolo. Non ce l’hanno data. Cercheremo di fare chiarezza e, se oggi non riceveremo questa trascrizione in spagnolo, trarremo le conclusioni appropriate”, ha affermato il capo della diplomazia russa in occasione di un briefing con la stampa. 

Il ministro degli Esteri della Russia ha quindi aggiunto che "se ciò che è stato riportato da tutti i media del mondo sarà confermato, allora, ovviamente, ci saranno grandissime domande su come continuare a trattare con queste persone". 

Lavrov ha ricordato che Borrell nomina rappresentanti dell'UE all'estero, anche in Russia. Roland Galyarag diventerà il nuovo capo della delegazione, visto che l'ex diplomatico Markus Ederer ha lasciato l'incarico il 1 settembre. Il cambio è dovuto alla rotazione programmata.
"Se Monsieur Borrell dà così istintivamente per scontata la lotta, come ha detto lui, contro il 'regime fascista', allora mi piacerebbe molto sapere quali istruzioni, quali direttive ha impartito al suo rappresentante a Mosca e che linea questo rappresentante perseguirà”. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo di Marinella Mondaini Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar