Russia, torna il carro armato sovietico T-55

2470
Russia, torna il carro armato sovietico T-55

Conosciamo bene gli sforzi della Russia per costruire un’aviazione militare potente ed efficiente. A tal proposito Mosca non lesina gli sforzi e i risultati sembrano premiare la strategia, tanto che il presidente Putin non ha esitato nel definire l’aviazione militare di Mosca come la migliore al mondo. 

Ma gli sforzi della Russia nel settore difesa non si fermano all’aviazione. La Difesa russa migliora in ogni settore. Anche nel settore dei tank da combattimento è giunto il momento di ammodernare. Omsktransmash (parte del produttore di difesa Uralvagonzavod all'interno della società tecnologica statale Rostec) sta tenendo colloqui con potenziali clienti per l'aggiornamento dei carri armati sovietici T-55, ha detto il CEO della compagnia Igor Lobov alla TASS in occasione di Army-2021. 

"Abbiamo sviluppato varie opzioni per modernizzare il carro armato T-55. Attualmente stiamo trattando con vari clienti e siamo pronti a lavorare in questa direzione, se necessario", ha detto l'amministratore delegato, rispondendo a una domanda sul possible aggiornamento dei tank T-55.

Il carro armato T-55 è il primo veicolo corazzato prodotto in serie al mondo dotato di un sistema automatico di protezione contro un attacco nucleare. Era in grado di impegnarsi in operazioni di combattimento nella guerra nucleare.

Il T-55 è un derivato del carro armato T-54 ed è stato prodotto dal 1958 al 1979. È stato anche il primo carro armato nelle truppe ad ottenere il sistema di protezione reattiva dell'armatura Drozd. Il T-55 e la sua modifica T-55A furono ampiamente esportati e sono ancora operativi in ??molti eserciti stranieri. Secondo vari dati, le imprese di difesa sovietiche hanno prodotto un totale di circa 50.000 carri armati T-55.

Il forum tecnico-militare internazionale Army-2021 si è tenuto presso il Patriot Congress and Exhibition Center di Mosca dal 22 al 28 agosto, ed è stato il luogo dove la Russia ha mostrato tante novità e progetti in ambito difesa. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti