Russiagate, lo "scoop" del Fatto Quotidiano. Ridiamo per non piangere...

6977
Russiagate, lo "scoop" del Fatto Quotidiano. Ridiamo per non piangere...


Di Danilo Della Valle


Fermi tutti, cari italiani, da oggi abbiamo una certezza in più: sappiamo come mandare a casa il governo delle banche, della troika e delle privatizzazioni, il governo dei soliti riciclati del malaffare che da anni sguazzano alle spalle di una popolazione senza più futuro e di giovani, e meno giovani, costretti ad emigrare per rincorrere la “chimera” di un lavoro.



Basta una colletta di 4.000 euro circa in pubblicità su internet e il gioco è fatto; si possono influenzare le elezioni in uno Stato qualsiasi, quindi anche il nostro, e magari decidere di smettere di avere dei cialtroni al potere a cui poco importano le condizioni della popolazione. Magari assumendo uno degli hacker di qualche sperduta cittadina degli Urali o qualche troll della celebre “Internet Research Agency” del cuoco del Cremlino, capace di riuscire a “truccare” le elezioni di mezzo mondo.

Lo so, sembrerebbe una barzelletta, ma è più o meno questo l'idea che ci si può fare dopo aver letto l'ennesimo “scoop” del Fatto Quotidiano che ormai in politica estera ci ha abituato a delle “perle” fuori dal normale. Dopo aver letto il famoso approfondimento dedicato appunto al Russiagate ed alla fabbrica dei troll del Cremlino che influenzerebbe mezzo mondo, secondo il FQ e secondo Twitter, Google e Facebook (che wikileaks e tanti altri del settore ci hanno sempre detto non essere proprio “super partes” ), ci viene da chiedere ai solerti giornalisti del FQ se davvero la potenza più importante e forte al mondo, come quella Statunitense, sia raggirabile con così poco?

Inoltre ci suona strano come mai non si pone l'accento, di gran lunga più serio, sul fatto che gli Usa hanno “ufficialmente” interferito nelle elezioni, o addirittura favorito colpi di Stato, in 44 Paesi (Russia compresa, quando la Cia favorì la vittoria di Eltsin quando in realtà aveva vinto il leader dei Comunisti Gennady Zyuganov http://www.marx21.it/internazionale/area-ex-urss/1142-non-eltsin-ma-zjuganov-vinse-le-elezioni-del-1996-parola-di-medvedev.html ) e continuano a farlo oggi in Europa ed in tutto il mondo, con finanziamenti ufficiali ad Ong, media e partiti “democratici”?


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti