Sahara: nasce intergruppo parlamentare a sostegno piano autonomia

Lo hanno annunciato lunedì i parlamentari Marco Di Maio e Urania Papatheu

1188
Sahara: nasce intergruppo parlamentare a sostegno piano autonomia

E' stato appena costituito un intergruppo parlamentare in Italia a sostegno del piano di autonomia per il Sahara marocchino, su iniziativa di diversi deputati e senatori appartenenti a diversi gruppi politici italiani. Lo hanno annunciato il 30 maggio i parlamentari Marco Di Maio e Urania Papatheu in un comunicato.

Si legge nella nota:

"In risposta all'appello del Consiglio di sicurezza dell'ONU e della comunità internazionale, il Regno ha avviato una dinamica positiva attraverso il piano di autonomia per il Sahara marocchino, sostenuto da vari Paesi africani, arabi, asiatici e americani. Il nostro obiettivo è rafforzare gli sforzi delle Nazioni Unite volti a raggiungere una soluzione politica, pragmatica e realizzabile, basata sul compromesso”.

Hanno spiegato i due parlamentari che molti Paesi europei ritengono che il piano di autonomia rappresenti la soluzione più seria e credibile per porre fine a questa disputa.

"L'Italia tiene in considerazione gli sforzi del Marocco per raggiungere una giusta soluzione politica, come ha affermato il ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio durante la sua recente visita in Marocco. L'azione di questo gruppo, nata da un'intenzione positiva e propositiva, fa parte di questa prospettiva. La disputa sul Sahara marocchino è uno degli ostacoli che impediscono al Maghreb di unirsi e di affrontare, in modo forte e unito, le tante sfide comuni che la regione deve affrontare in termini di sicurezza, terrorismo, cambiamento climatico”.

L'iniziativa di autonomia proposta dal Marocco nel 2007 per porre fine al conflitto artificiale attorno al Sahara marocchino sta guadagnando sempre più notorietà, credibilità e presenza.

Dopo gli Stati Uniti, molti paesi africani, arabi e asiatici, come la Germania, la Spagna e i Paesi Bassi hanno riconosciuto nel piano di autonomia l'unica soluzione seria, credibile e realistica alla disputa regionale creata da zero attorno al Sahara.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti