"Salvare il Natale": il fallimento clamoroso del Governo Draghi

7684
"Salvare il Natale": il fallimento clamoroso del Governo Draghi

E meno male che dovevano servire a “salvare il Natale” le ultime restrizioni imposte dal Governo Draghi. Turismo azzerato, ristoranti deserti e, soprattutto, innumerevoli famiglie che non si sono potute riunire per via dell’immancabile tampone positivo che trasformava in untore il nonno vaccinato o il pargoletto vispo più che mai. E tutto questo mentre in Sud Africa, “patria” dell’Omicron si aboliva la quarantena per i positivi e si dichiarava che “questa direttiva è il primo passo per accettare un modo di convivere con il virus piuttosto che evitarlo”. Perché di questo si tratta: di un virus ormai endemico che non si potrà schiodare dalla popolazione con mascherine, lockdown, vaccini o con un “monitoraggio” affidato a tamponi incapaci di distinguere il Sars-Cov-2 da uno dei tantissimi virus influenzali.

Sarebbe quindi il caso di farla finita con la caccia al contagiato e il terrorismo mediatico (che ora mette sul banco degli imputati anche le coccole al gatto di casa) e puntare, invece, su cure già dimostratesi efficaci e che continuano ad essere ufficialmente negate perché solo così è possibile somministrare un vaccino sperimentale (si veda l'articolo 4, comma 2, ultimo capoverso, del Regolamento CE 507/2006). E, soprattutto, farla finita con la criminalizzazione di medici che, a differenza di tanti loro colleghi, non si limitano a mandare a morire negli ospedali i loro pazienti Covid.

Parole al vento? Si direbbe di sì: avanti con i vaccini e con i booster, continuando a celare  i loro effetti avversi.

Intanto, Felice Anno Nuovo.

 

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti