Salvate il soldato Porta (PD)

4489
Salvate il soldato Porta (PD)

di Fabrizio Verde

Fabio Porta è un parlamentare del PD. Eletto all’estero nel 2013, circoscrizione Brasile. Ma già da mesi in campagna elettorale con gli italo-venezuelani.

Come AntiDiplomatico vi abbiamo segnalato come sia stato lui a fare entrare la destra golpista e i nuovi aspiranti Pinochet addirittura fin dentro al Nazareno, in una delle pagine più tristi della già martoriata storia recente in politica estera del Partito di Renzi.


Leggi: Il Partito "democratico" spalanca le porte del Nazareno alla destra fascista venezuelana


Fabio Porta è anche la testa di ponte principale dell’interventismo del partito di governo nelle questioni interne del Venezuela. Da questo ultimo punto di vista, le risoluzioni Casini, Cicchitto e la terza informativa (terza su tre! Da quando è ministro degli esteri) di Alfano - di martedì prossimo - sulla questione venezuelana rappresentano uno dei momenti più tristi della storia recente della politica estera di questo paese.


Leggi: Casini, il vuoto cosmico che attacca la sovranita' del Venezuela


Fabio Porta, colui che con le sue dichiarazioni di totale ingerenza alimenta e getta benzina sul fuoco delle violenze fasciste e del terrorismo in corso in Venezuela, arriva a gettare la maschera definitivamente con il passaggio più interventista. L'ultimo stadio neo-coloniale del PD. 

Leggi: Venezuela, "il piano della destra non è destituire Maduro. E' sterminare una parte della popolazione"

In una nota pubblicata oggi, il deputato del PD Fabio Porta scrive: “Il popolo venezuelano, dentro e fuori i confini del Paese, sarà chiamato domenica prossima a partecipare al plebiscito convocato dalla "Assemblea Legislativa della Repubblica Bolivariana del Venezuela", su iniziativa della MUD (Mesa de Unidad Democratica), per esprimersi su alcuni quesiti vitali per il futuro della democrazia e il rispetto dei princìpi costituzionali."
 
Leggi:  "Omicidi mirati, attentati, linciaggi". Denuncerà Alfano questo fascismo nell'"informativa urgente sul Venezuela" di martedì?

Per chi non conoscesse bene le questioni interne del Venezuela e per chi, purtroppo, non può farlo perché si ostina a informarsi sui soliti giornali menzogneri per editore, il “plebiscito” di cui parla Porta è un referendum illegale che l’opposizione di destra ha convocato per bloccare il processo costituente intrapreso dal legittimo governo.


Leggi: Gianni Minà: la civile resistenza del Venezuela


L’avvocato costituzionalista venezuelano Hermann Escarra ha spiegato che la convocazione di un plebiscito non è contemplata nella Costituzione del 1999. «Esiste la figura del referendum consultivo, regolato dalla Costituzione. Ma dev’essere il Consiglio Nazionale Elettorale a convocarlo».  

 
(qui per approfondire tutti gli aspetti dell’illegalità del “plebiscito” di domenica della destra venezuelana)
 
 
Escarra ha inoltre fatto notare che la figura del plebiscito è stata nel passato utilizzata da governi dittatoriali diretti da uomini politici come Augusto Pinochet, Marcos Perez Jimenez, Alfredo Stroessner e Adolf Hitler. Per chi, come il PD, sostiene apertamente i neo-nazisti ucraini e le violenze fasciste in Venezuela, potrebbero forse essere realmente dei punti di riferimento. Chissà.

 
LEGGI Venezuela, il legittimo dissenso non giustifica il silenzio o la complicità verso la violenza fascista dell'opposizione


In ultima analisi, il plebiscito convocato dall’opposizione è senza nessun ombra di dubbio illegale come hanno confermato tutti i principali costituzionalisti del paese. L’intento nascosto è quello di creare una sorta di governo parallelo dal giorno successivo, bloccare il voto dell’Assemblea Costituente previsto per il 30 luglio e arrivare ad una situazione di guerra civile latente che porti all’intervento “umanitario” esterno. Stesso scenario di ex Jusgoslavia, Libia, Siria. Nulla di nuovo. La banalità del male dell’occidente. La banalità del male del PD di Porta.


leggi Venezuela, scritte in ebraico ad Altamira e agenti stranieri nell'organizzazione delle violenze terroriste


Vorremmo concludere con una riflessione che vi invitiamo a fare con noi.

Ragionando per assurdo.

Pensate se domani Lega, Forza Italia, Movimento 5 Stelle o altre forze dell’opposizione annunciassero la convocazione di un plebiscito per la legittimità del governo Gentiloni.



Chiaramente tutti gli organi giudiziari a tutela dell’ordine costituzionale lo definirebbero immediatamente illegale, come accaduto in Venezuela.

Ma le forze dell’opposizione italiana, sfidando apertamente quegli organi giudiziari a tutela dell'ordine costituzionale, decidono di andare avanti lo stesso, fino alle estreme conseguenze.

Ecco poi pensate che invece della condanna aperta e del tentativo di mediazione per evitare che qui in Italia scoppi una guerra civile, da parte di un deputato venezuelano o di qualunque altro paese del mondo arrivasse addirittura l'invito ai suoi connazionali residenti in Italia a votare per questo plebiscito assolutamente illegale.

Che cosa direbbe il PD di Porta in quel caso?   

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti