Salvini e la "sconfitta del sovranismo": perché è vero l'esatto contrario

3516
Salvini e la "sconfitta del sovranismo": perché è vero l'esatto contrario

 

L'Antidiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

 

Ora, lungi da me difendere Salvini e men che meno avallare la narrazione mainstream sulla sua presunta vocazione "sovranista" - che è sempre stata, nella migliore delle ipotesi, uno specchietto per le allodole. Ma spacciare il crollo della Lega nelle elezioni amministrative come «una sconfitta del sovranismo» è una distorsione della realtà che grida vendetta, anche per gli standard della carta da pesce nostrana.

Non servono master in scienze politiche, infatti, per rendersi conto che la realtà dei fatti è diametralmente opposta: Salvini e Movimento 5 Stelle hanno trionfato alle ultime elezioni politiche anche se non soprattutto grazie alla loro linea "anti-sistema", "sovranista" e "antieuropeista" (confusa, ipocrita e gattopardista quando volete, ma comunque percepita e soprattutto presentata dai media come tale), mentre oggi si vedono azzerato quel consenso proprio per aver completamente abbandonato quella linea ed essersi progressivamente piddinizzati.

 

 

 

Mi pare evidente, infatti, che se c'è una "linea" da mettere sotto processo nella Lega è quella - ormai dominante - del centrismo liberal-europeista di Giorgetti e non certo quella "sovranista" di Salvini, ormai messo all'angolo anche all'interno del suo stesso partito.

Stesso discorso per il Movimento 5 Stelle contizzato. L'enorme numero di astenuti indica semmai l'esistenza di una voragine politica in questo paese, rappresentata proprio dall'assenza di una qualsivoglia forza politica (di peso) anti-sistema - e dunque necessariamente "sovranista" e "populista". Non si può che ripartire da questo dato.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti