Scacco al Conte?

Scacco al Conte?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Paolo Desogus


Credo che sia sbagliato giudicare Conte dopo ogni dichiarazione, ogni gesto, ogni decisione politica. Siamo di fronte a una complessa partita a scacchi dove mosse d’attacco e ripiegamenti rientrano in un disegno che non può non tenere conto degli avversari (anche interni, cioè il Pd) e delle sue iniziative.
 

Al di là dunque della discussione sul merito delle dichiarazioni rilasciate ieri dal Presidente del Consiglio, mi pare che si possano fare alcune osservazioni a monte. Il governo è chiaramente bloccato dalla fazione del Pd che vuole l’accordo al ribasso con la Germania. Il Pd è un partito senza dignità, frequentato da ignobili politicanti di cui Gualtieri è solo la punta dell’iceberg. Conte deve dunque misurarsi non solo sul fronte esterno con la Germania, ma anche su quello interno con questi traditori vigliacchi: Zingaretti infatti tace vergognosamente.


C’è però anche in Conte un’ambiguità. L’insistenza sugli eurobond mostra che il suo orizzonte strategico è quello di una nuova Ue solidale e politica. Questa forma di prestito mutualizzato implica infatti quella famosa integrazione tra stati di cui da anni si favoleggia. C’è però un problema: i tedeschi non la vogliono. Non so se sia per cattiveria, egoismo, grettitudine. Il punto è che non la vogliono e non sono i soli. Mezza Europa non vuole mutualizzare il debito.


Conte si muove dunque su un vicolo cieco. Se gli eurobond sono la sua strategia vera, non ha futuro. Poi per carità c’è anche chi crede che la sua sia una deliberata mossa per fallire e trarre da questo fallimento le ragioni dell’uscita dall’euro, ma mi sembra un ragionamento un po’ contorto e spericolato. Di certo l’attacco odierno di Franceschini - attacco sommamente nefasto per il paese - potrebbe indurre a ritenere verosimile questo scenario.


Tutto è possibile, certo, ma in questo momento la disposizione delle pedine danno scacco al Re, anzi al Conte. Non è scacco matto e i migliori strateghi sanno spesso esporsi sino a rischiare tutto. Vedremo se Conte gioca allo sbaraglio o se ha una vera strategia.

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Registrati alla nostra