Scholz spera di avere un colloquio con Putin nelle prossime settimane

3122
Scholz spera di avere un colloquio con Putin nelle prossime settimane

Il Cancelliere tedesco Olaf Scholz vuole aprire le linee di comunicazione con il Presidente russo Vladimir Putin attraverso una telefonata nelle prossime settimane, ha riferito il settimanale Die Zeit.

Secondo queste informazioni, l'entourage di Scholz sta valutando la possibilità di tenere una telefonata prima del vertice del G20 che si terrà in Brasile a novembre. Finora la parte tedesca non ha ancora richiesto ufficialmente la conversazione, ha precisato il giornale. Se dovesse avvenire, Scholz sarebbe il primo leader di una grande potenza occidentale a parlare direttamente con Putin in più di un anno e mezzo.

Come sottolinea il settimanale Die Zeit, Scholz ha parlato con Putin l'ultima volta nel dicembre 2022, sempre per telefono. Anche il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il presidente francese Emmanuel Macron e l'ex primo ministro britannico Boris Johnson hanno parlato direttamente con il presidente russo per l'ultima volta nel 2022.

Il 9 settembre, il portavoce del governo tedesco Steffen Hebestreit ha dichiarato ai giornalisti che Scholz avrebbe avuto una conversazione telefonica con Putin “quando lo riterrà opportuno”. Il giorno prima, il cancelliere ha dichiarato alla TV ZDF che il conflitto in Ucraina ha raggiunto un punto in cui i negoziati sono assolutamente necessari e ha nuovamente favorito la partecipazione della Russia al prossimo vertice per risolvere la crisi. L'ultimo incontro personale tra i leader russo e tedesco risale al 15 febbraio 2022 al Cremlino.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il paradosso tedesco di Loretta Napoleoni Il paradosso tedesco

Il paradosso tedesco

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti