Scontri in un campo profughi palestinese in Libano, 15 morti

1006
Scontri in un campo profughi palestinese in Libano, 15 morti

 

Situato alla periferia della città costiera di Sidone, Ein el-Hilweh è il più grande campo profughi palestinese in Libano.

Almeno 15 persone sono rimaste uccise e più di 150 ferite dopo una settimana di scontri tra fazioni palestinesi nel campo profughi di Ein el-Hilweh, nel sud del Libano.

L'agenzia di stampa National News Agency (NNA) ha riferito che il più grande campo profughi palestinese del Libano, vicino alla città meridionale di Sidone, è stato testimone di violenti scontri in cui sono state usate mitragliatrici e granate con propulsione a razzo, con bombe lanciarazzi sganciate per la prima volta nel campo profughi.

Gli scontri armati hanno causato notevoli sfollamenti a Sidone e nei suoi dintorni, mentre anche l'autostrada a sud di Sidone e diversi quartieri vicini al campo sono stati colpiti da proiettili vaganti.

Secondo i media arabi, "il bilancio dallo scoppio giovedì scorso è di 15 morti e più di 150 feriti". L'11 settembre sono stati segnalati almeno sei morti e più di 80 feriti.

Parlando alla stampa, Emad Hallaq, portavoce della Mezzaluna Rossa Palestinese in Libano, ha affermato che la maggior parte delle vittime sono state trasferite all'ospedale Al Hamshari, gestito dalla sua organizzazione nella città di Sidone, e in altri centri situati anche fuori dai confini del campo.

Situato alla periferia della città costiera di Sidone, Ein el-Hilweh è il più grande campo profughi palestinese in Libano. Gli scontri tra gruppi rivali si verificano frequentemente nelle campagne di Ain Al-Helweh. 

Le fazioni hanno concordato una nuova cessazione delle ostilità, entrata in vigore alle ore 18.00. Secondo la NNA, il presidente del parlamento libanese Nabih Berri ha avuto incontri con rappresentanti di Fatah e del movimento islamico palestinese Hamas.

Accordi simili erano stati raggiunti quando, alla fine dello scorso luglio, Fatah e gruppi islamici si erano impegnati in feroci scontri nel campo di Ein el-Hilweh, durati diversi giorni. Il fattore scatenante è stato l'assassinio di Abu Ashraf Armoushi, uno dei comandanti di Fatah.

La resistenza palestinese: gli scontri ad Ain al-Hilweh “favoriscono solo Israele”

I movimenti di resistenza palestinese Hamas e Jihad islamica palestinese (PIJ) hanno chiesto la fine dei combattimenti nel campo profughi di Ain al-Hilweh, nel sud del Libano, ribadendo che la violenza tra fazioni palestinesi rivali serve solo gli interessi di Israele.

Ieri, le delegazioni palestinesi, guidate dal segretario generale del PIJ Ziad al-Nakhala e dal vicecapo dell'ufficio politico di Hamas Mousa Abu Marzook, hanno lanciato un altro appello.

"Gli scontri in corso sono contro la volontà della nazione palestinese e servono solo al nemico sionista e ai suoi sospetti progetti di prendere di mira i campi palestinesi con l'obiettivo di consegnare la questione dei rifugiati all'oblio e di sfollare più palestinesi", hanno avvertito.

Hamas e PIJ hanno inoltre ricordato che la continuazione degli scontri metterebbe in pericolo la sicurezza del Libano e danneggerebbe la causa palestinese e gli interessi nazionali.

Hanno sottolineato che gli istigatori delle violenze dovrebbero essere arrestati e consegnati alle autorità libanesi.

Infine, hanno inoltre invitato i palestinesi a “unirsi di fronte al nemico sionista”.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti