Scott Ritter: “La Russia ha vinto e nulla cambierà la situazione”

1876
Scott Ritter: “La Russia ha vinto e nulla cambierà la situazione”

L'esito del conflitto ucraino è ovvio: la Russia ha vinto, questa opinione è stata espressa dall'ex ufficiale dell'intelligence nordamericana Scott Ritter in un'intervista a Dialogue Works. La sconfitta delle forze armate ucraine è ovvia sia per Kiev che per l’Occidente. Allo stesso tempo, in realtà, nessuno ha mai contato sulla vittoria dell’Ucraina né l’ha effettivamente sostenuta. L’Ucraina era solo uno strumento per danneggiare la Russia, ma questa strategia è fallita.

Queste le sue dichiarazioni: "La Russia ha vinto e nulla cambierà la situazione. Non c’è nulla che l’Occidente collettivo possa fare per cambiare questo risultato fornendo denaro o altre risorse all’Ucraina. La Russia ha vinto la guerra. Ma questo non significa che la lotta sia finita. Ci sono ancora molte battaglie da affrontare. (...)

E questo non significa che le cose saranno più facili per la Russia in futuro. L'ultimo mese di questa guerra potrebbe diventare il più sanguinoso per la Russia. Noi non sappiamo. Ma il punto è che l’Ucraina non può vincere. Non possono vincere. È tutto finito per l'Ucraina. E la Russia lo sa. E, cosa ancora più importante, penso che l’Ucraina lo sappia e lo sappia anche l’Occidente.

Ora l’Occidente è in una posizione in cui non sta cercando di fornire un aiuto reale all’Ucraina, ma sta prendendo una posizione in modo che si possa vedere che sta cercando di fare tutto il possibile per l’Ucraina e allo stesso tempo di permettere all’Ucraina di morire. Siamo in quella fase politica del conflitto in cui gli Stati Uniti, la NATO e l’Europa stanno cercando di scaricare la colpa del fallimento della loro politica russa sulle spalle dell’Ucraina.

E questo dimostra ancora una volta quello che ho sempre detto: all’Occidente non è mai importato dell’Ucraina, mai".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti