Shenzhou-18 torna a Pechino: i grandi progressi della Cina nel campo dell'esplorazione spaziale

1503
Shenzhou-18 torna a Pechino: i grandi progressi della Cina nel campo dell'esplorazione spaziale

L'equipaggio della navicella spaziale cinese Shenzhou-18 è tornato sulla Terra in modo sicuro dopo una missione di sei mesi nella stazione spaziale. I tre taikonauti, Ye Guangfu, Li Cong e Li Guangsu, erano tutti in buona salute dopo aver trascorso 192 giorni in orbita. Ye, il comandante della missione, ha stabilito un nuovo record per la più lunga permanenza in orbita di un astronauta cinese, con un periodo di volo spaziale cumulativo di oltre un anno.

Durante la missione, l'equipaggio della Shenzhou-18 ha condotto decine di esperimenti scientifici nelle aree di fisica di base, scienza dei materiali spaziali, scienza della vita nello spazio, medicina spaziale e tecnologia spaziale. Hanno anche effettuato due attività extraveicolari e condotto ricerche sulle decisioni di emergenza. Gli astronauti hanno utilizzato un "acquario" spaziale con pesci e alghe per studiare gli effetti dell'ambiente spaziale sulla crescita degli organismi. Hanno anche curato un "giardino spaziale" con piante all'interno della stazione spaziale Tiangong.

Prima di atterrare, l'equipaggio ha completato alcune operazioni nel modulo, incluso il rifornimento d'acqua e la rimozione di piante. Hanno anche piantato nuove piante per l'equipaggio successivo.

Il programma spaziale cinese ha pianificato di lanciare le missioni Shenzhou-20 e Shenzhou-21 con equipaggio nel 2025, insieme alla navicella cargo Tianzhou-9 per consegnare rifornimenti alla stazione spaziale.

L'equipaggio della Shenzhou-18 è tornato a Pechino per l'isolamento e il recupero, con esami medici e una conferenza stampa programmata. L'agenzia spaziale cinese ha dichiarato che la missione è stata un successo.

La Cina sta facendo progressi nel campo dell'esplorazione spaziale e si prevede che batterà nuovi record di durata in orbita in futuro. Gli astronauti cinesi hanno lavorato a stretto contatto con il team di terra per svolgere le attività extraveicolari e condurre esperimenti scientifici nello spazio. L'esperienza nello spazio è stata descritta come unica ed emozionante, e gli astronauti hanno espresso il desiderio di non rinunciare alle meraviglie dello spazio anche dopo il ritorno sulla Terra.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti