Sindaco di Kiev contro Zelensky: "Usa la guerra per epurare la democrazia"

4386
Sindaco di Kiev contro Zelensky: "Usa la guerra per epurare la democrazia"

Il sindaco di Kiev, l'ex pugile Vitali Klitschko, ha accusato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky di autoritarismo e abuso di potere. Klitschko denuncia che l'amministrazione presidenziale ha paralizzato il lavoro del comune della capitale con "retate, interrogatori" e "minacce di casi penali inventati" contro funzionari, impedendo al consiglio comunale di raggiungere il quorum.

"Nel nostro paese c'è puzza di autoritarismo. Puzza terribilmente", ha dichiarato Klitschko al The Times, definendo le azioni "un'epurazione dei principi e delle istituzioni democratiche sotto il pretesto della guerra".

Ha aggiunto che molti sindaci ucraini si sentono intimiditi da simili azioni di Zelensky, ma il suo status di celebrità gli offre una certa protezione: "Si può rimuovere il sindaco di Chernihiv, ma è molto difficile rimuovere il sindaco della capitale, che tutti conoscono". Poiché non può essere destituito, Klitschko sostiene che Zelensky stia cercando di screditarlo e rovinare la sua reputazione.

Non è la prima volta che emerge un conflitto tra i due: l'anno scorso Klitschko criticò Zelensky per le sconfitte militari e suggerì un referendum per legittimare la fine della guerra con la Russia, avvertendo che il presidente rischiava un "suicidio politico".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti