Siria: Esplosione presso veicolo militare USA uccide tre persone

1418
Siria: Esplosione presso veicolo militare USA uccide tre persone

 

Almeno tre persone sono morte nell'esplosione di una bomba avvenuta in prossimità di un veicolo blindato statunitense nella Siria orientale.

L'esplosione è avvenuta ieri sera su una strada che porta al campo di Omar, quartier generale delle truppe Usa, nella provincia orientale di Deir Ezzor, secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa siriana SANA, citando fonti locali.

L'esplosione ha danneggiato un veicolo blindato Humvee, aggiungono le fonti, senza fornire ulteriori dettagli sul fatto che le vittime appartenessero ai soldati statunitensi o alle milizie curde affiliate, forze democratiche siriane (FDS).

Dopo l'incidente, le milizie FDS hanno effettuato un raid in un paese vicino al luogo in cui è avvenuta l'esplosione e hanno rapito 50 civili, hanno precisato le fonti che hanno parlato a condizione di anonimato. Il luogo in cui si trovano le persone rapite rimane sconosciuto.

Gli Stati Uniti gestiscono diverse basi militari nelle aree orientali e nord-orientali del Paese arabo, con il pretesto di "proteggere" i pozzi petroliferi dai gruppi terroristici, ma in realtà quello che cercano è saccheggiare gli idrocarburi dalla Siria, secondo quanto denuncia Damasco, così come da vari osservatori.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti